• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • L'Arena
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
L'Arena L'Arena
  •  
  •  
  •  
  • Abbonati
  • L'Arena
Territori
  • Città
  • Verona Hinterland
  • Est veronese
  • Garda Baldo
  • Villafranchese
  • Lessinia
  • Valpolicella
  • Basso veronese
Oltre Verona
  • Veneto
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Spettacoli
Media
  • Foto
  • Video
  • Aperitivi con Neri Pozza
  • TedX Verona Salon
  • Athesis Digital Events
  • +Verona
Rubriche
  • Futuro e Innovazione
  • Vip & Curiosità
  • Animali & Co
  • Wine & Food
  • Motori
  • Salute & Benessere
  • Moda & Tendenze
  • Segnala a L’Arena
Speciali
  • Verona vota 2022
  • Fieragricola 2022
  • Elezioni comunali 2021
  • Premio Neri Pozza
  • Verona Day One
  • Le 67 Colonne
  • Dante e Verona
Iniziative
  • BookWeek ARE 2022
  • Sostenibilita   
  • Pallone d'oro   
  • La pizzeria dell'anno   
  • Top 500   
  • Job&Orienta   
  • La dolce sfida
  • I podcast de L'Arena
Spazio Lettori
  • Blog
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • Necrologie
  • Newsletter
  • WhatsApp
  • Lettere
  • Sondaggi
  • Visite al centro stampa
Servizi
  • Farmacie
  • Meteo
  • Trasporti
  • Cinema
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Ricerca
  • Organismo di Vigilanza
Athesis Studio
  • L'Aren@ffari
  • Branded Content
  • Telearena
  • Radio Verona

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

L'Arena

Blog

sabato, 25 giugno 2022
Bici e monti Bici e monti
Sulla vetta del Carega
Bici e monti

Tibet, Madonnina, Carega: la triade del «Pojesi»

24 giugno 2022
di Claudio Mafrici
Funamboli Tour (Mafrici)
Bici e monti

Funamboli tour, in mountain bike sotto le Tre Sorelle

17 giugno 2022
di Claudio Mafrici
Una sosta sulla strada per Ono Degno
Bici e monti

Valtrompia e Valle Sabbia: le «Valli Resilienti» da riscoprire

10 giugno 2022
di Claudio Mafrici
Il bivio "ingannevole" della Bassa: per salire la cresta bisogna spostarsi di una cinquantina di metri (Mafrici)
Bici e monti

Fravort e Gronlait, la porta del Lagorai

03 giugno 2022
di Claudio Mafrici
  • GALLERY: Fravort e Gronlait, la porta del Lagorai (Mafrici)
La gemma del lago di Tenno brilla ai piedi delle Alpi di Ledro
Bici e monti

Monte Misone, la cima meno nota del Garda: chi lo conosce?

27 maggio 2022
di Claudio Mafrici
Bici e monti

Bletterbach, viaggio al centro della terra

20 maggio 2022
di Claudio Mafrici
A spinta nella faggeta: gli strappi non mancano nel Casentino
bici e monti

Le foreste Casentinesi in mountain bike: uno dei parchi italiani più belli ma meno noti

13 maggio 2022
di Claudio Mafrici
Siamo sul monte Cimo! (Mafrici)
Bici e monti

Monte Cimo, camminare sopra il «Grand Canyon»

06 maggio 2022
di Claudio Mafrici (claudio.mafrici@larena.it)
  • ARTICOLO: Tondini, la montagna si fa leggenda: «Non abbiate paura di sognare»
All'uscita del tratto attrezzato che rappresenta l'unica vera difficoltà del percorso (Mafrici)
Bici e monti

Burrone di Mezzocorona, il canyon delle emozioni

29 aprile 2022
di Claudio Mafrici
Bici e monti

Passo Nota, il paradiso dei biker

22 aprile 2022
di Claudio Mafrici
Bici e monti

Monte Castello di Gaino, il Garda che non ti aspetti

15 aprile 2022
di Claudio Mafrici
Il bivacco privato in posizione spettacolare sulla valle dell'Adige (Mafrici)
Bici e monti

Zugna, camminare nella nostra storia

08 aprile 2022
Il sentiero del Ponale
Bici e Monti

Il Ponale, meraviglia gardesana senza tempo

01 aprile 2022
di Claudio Mafrici
Bici e Monti

Cima di Lobbia, camminare sui confini

25 marzo 2022
di Claudio Mafrici
Il torrente Toscolano all'altezza dell'antica condotta industriale sopra Luseti (Mafrici)
Bici e Monti

Valle delle Cartiere, il luogo incantato dove è nata l'industria gardesana

18 marzo 2022
di Claudio Mafrici (claudio.mafrici@larena.it)
In discesa dalla cima: il meteo non è dalla nostra parte
Bici e monti

Stivo, la montagna che non stufa mai

11 marzo 2022
di Claudio Mafrici (claudio.mafrici@larena.it)
La «busa» di Malga Malera (Mafrici)
Bici e monti

Le «fabbriche del freddo» della Lessinia

04 marzo 2022
di Claudio Mafrici (claudio.mafrici@larena.it)
  • GALLERY: Le «fabbriche del freddo» in Lessinia
Il Baloc tacà via incastrato nel canyon (Mafrici)
Bici e monti

Nella valle dei massi incastrati

25 febbraio 2022
di Claudio Mafrici (claudio.mafrici@larena.it)
Il ponte tibetano di Crero è lungo quasi 35 metri
Bici e monti

Da Punta San Vigilio al ponte tibetano di Crero

18 febbraio 2022
di Claudio Mafrici (claudio.mafrici@larena.it)
  • GALLERY: Da punta san Vigilio al ponte tibetano (Mafrici)
La Zingla e all'orizzonte tutte le cime del monte Baldo (Mafrici)
Bici e monti

Nella «wilderness» della Zingla

11 febbraio 2022
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore
  • TuttoITS Academy

73

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati