Se sono decine gli incidenti capitati a ultraleggeri, alianti o deltaplani negli ultimi 30 anni nel Veronese, sono invece pochissimi gli incidenti che hanno visto coinvolti elicotteri, come quello in cui invece ha perso la vita in Valtellina il veronese Giovanni Murari.
Il 20 febbraio del 2002, mentre era diretto da alcuni amici a Villa del Quar, l'imprenditore di Bolzano Graziano Bortolotti, 63 anni, precipitò in un campo a San Floriano, dopo essere partito da Marciaga: aveva chiesto alla torre di controllo di potersi abbassare a causa di alcuni banchi di nebbia, poi il motore in avaria e la tragedia.

Il 24 luglio 2007 la giovane veronese Micaela Veneri, 31enne di Colognola ai Colli, mentre era in vacanza nel Nord dell'Australia e osservava un elicottero decollare, venne colpita dal rotore che si staccò all'improvviso colpendola sulla testa. Morì in ospedale.

Il 26 ottobre 2009 a perdere la vita in un incidente in elicottero furono i veronesi Paolo Alberti e Alessandro Ferron, rispettivamente 46 e 41 anni.


Il loro velivolo precipitò nel lago di Garda durante dei rilievi per le loro attività immobiliari: la tragedia a Torri del Benaco dopo che l'elicottero era piombato nel Lago con un tremendo impatto.

Tragedia sfiorata il 3 marzo 2020 quando l'elicottero del 118, intervenuto per un incidente sul lavoro nell'Est Veronese, si era visto piombare nelle pale un grosso cartello pubblicitario: l'abilità del pilota aveva evitato che l'impatto risultasse fatale.