Maltempo autunnale ai nastri di partenza. La riapertura della porta atlantica, già in atto dalla serata di ieri, 20 settembre, produrrà nelle prossime ore un parziale peggioramento meteo, più serio sul Piemonte sulla Lombardia occidentale, meno sul Veneto, destinato a concretizzarsi domani pomeriggio, 22 settembre, con piogge anche a carattere temporalesco, ma soprattutto con calo della temperatura abbastanza apprezzabile.
A seguire, già sabato il tempo migliorerà e da lunedì, grazie ad una nuova affermazione dell’alta pressione, le temperature riprenderanno a salire oltre i 25 gradi. Ancora pochi, quindi, i segnali d’autunno vero.
Torna un po’ d pioggia, ma l’autunno rimane lontano
L’elemento centrale del peggioramento già in atto è rappresentato dal salutare ritorno delle piogge. Con l’eccezione di un rovescio intenso che ha interessato curiosamente solo il centro dalla città, su buona parte della provincia non piove praticamente dalla fine di agosto.
Ora il rubinetto si riapre per tutti; a garantire la pioggia sarà l’approfondimento di una saccatura in transito fino alla mattinata di sabato, seguita dall’arrivo di aria più fresca occidentale. Non sarà come anticipato un affondo autunnale così forte.
Da domenica e per tutta la prossima settimana tornerà infatti l’alta pressione atlantica a garantire una nuova fase anticiclonica, stabile e mite, forse pure calda tra martedì e giovedì prossimi, quindi con temperature pomeridiane fra 27 e 29 gradi. Esiste pure la fondata possibilità di un esordio d’ottobre quasi estivo sulla falsa riga del clima degli ultimi giorni.
Con gli effetti di El Nino alle porte, in Europa l’autunno e l’inverno prossimi hanno del resto scarse possibilità di essere freddi e piovosi. Anzi, sulla scorta di quanto avvenuto in passato, i prossimi 4-5 mesi hanno elevate probabilità di essere secchi ed eccezionalmente miti con la concreta possibilità di aggiornare diversi record.
Il dettaglio del peggioramento
Oggi difficilmente pioverà seriamente. Sono attesi al massimo veloci piovaschi nel pomeriggio (temperature massime di 25 gradi). Più perturbato il tempo atteso domani, con piogge estese in mattinata fino al primo pomeriggio. Calo termico più incisivo con valori massimi di 22 gradi.
Sabato, primo giorno d’autunno, tornerà un po’ di sole sebbene ancora disturbato da una certa nuvolosità, specie al mattino. Temperature in recupero con massime di 24/25 gradi. Più sole domenica, giornata discreta se non buona con ulteriore ripresa termica. La nuova settimana si aprirà con cieli sereni e pomeriggi quasi estivi fino a giovedì.