L'Hellas, alla penultima giornata del campionato di Serie A 2022/2023, perde l'occasione per sorpassare lo Spezia (sconfitto dal Torino) e tornare fuori dalla zona retrocessione. In un Bentegodi tutto esaurito viene raggiunto all'ultimo minuto di recupero da un Empoli già salvo.
Dopo un primo tempo equilibrato (traversa di Ngonge, miracolo di Montipò), il Verona cresce e trova il vantaggio con il neoentrato Gaich, ma all'ultimo minuto di recupero un tiro-cross di Stojanovic deviato da Magnani gela il Bentegodi.
Con questo pareggio i gialloblù sono a pari punti con lo Spezia a 90 minuti dal termine: il Verona gioca a Milano contro il Milan, lo Spezia va in scena sul campo della Roma. Se le due squadre saranno ancora in parità dopo la prossima giornata, si sfideranno in un spareggio. Il Verona non ha mai vinto a San Siro in 120 anni di storia, mentre lo Spezia giocherà contro una Roma che arriva dalla finale di Europa League.
Finale: Verona-Empoli 1-1 (61' Gaich, 90+6' Stojanovic)
La cronaca del secondo tempo
96' GOL DELL'EMPOLI Stojanovic entra in area e crossa, deviazione di Magnani che batte Montipò
95' Stojanovic e grande parata di Montipò!
93' Si gira e calcia dal limite Grassi, para Montipò
90' Sette minuti di recupero
86' Satriano di testa la mette fuori su cross di Cambiaghi
83' Dentro Coppola per Ngonge, stremato
80' Gaich si libera in area ma da ottima posizione calcia fuori
79' Tiro a giro di Cambiaghi, palla alta di poco. Check del Var per un tocco su Stojanovic, ma non c'è rigore
71' Cooling break al Bentegodi

61' GOL DEL VERONA! Tiro di Ngonge respinto da Vicario, tap in vincente di Gaich!
60' Si alza il coro dal pubblico: «Verdi, Verdi, Verdi!», ma Zaffaroni e Bocchetti hanno inserito Gaich e Faraoni
57' Punizione per l'Empoli, Ebuehi da pochi passi di testa la schiaccia troppo e la palla termina alta
46' Dentro Ceccherini per un Cabal in difficoltà e ammonito
La cronaca del primo tempo
39' Cross di Terracciano, Ngonge di testa trova la mano di Vicario e la traversa!
35' Contropiede per l'Empoli dopo un errore di Cabal: Cambiaghi calcia alto dalla sinistra
34' Djuric all'indietro per Ngonge, conclusione debole che termina fuori
24' Colpo di testa di Ngonge da ottima posizione, para Vicario
22' Fazzini di testa, palla alta
19' Dopo un'azione convulsa, Cacace calcia da ottima posizione, salva Montipò
15' Tiro cross di Ngonge, Vicario si salva di piede
14' Ngonge ruba palla a Luperto ma poi calcia malissimo
10' Cambiaghi lanciato a rete, Cabal lo ferma fallosamente e viene ammonito
5' Sugli sviluppi di una punizione prova la rovesciata Ngonge, palla altissima
Le formazioni ufficiali
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Cabal; Terracciano (59' Faraoni), Sulemana, Veloso (59' Gaich), Depaoli; Ngonge (83' Coppola), Tameze (75' Abildgaard); Djuric
A disposizione: Berardi, Perilli, Zeefuik, Verdi, Hrustic, Braaf, Kallon, Cisse, Joselito, Cazzadori
Allenatore: Marco Zaffaroni
Empoli (4-2-3-1): Vicario; Ebuehi (76' Stojanovic), Ismajli, Luperto, Cacace; Grassi, Haas (67' Henderson); Akpa Akpro (76' Vignato), Fazzini (57' Destro), Cambiaghi; Piccoli (57' Satriano)
A disposizione: Perisan, Ujkani, Walukiewicz, Pjaca, Ignacchiti, Destro, Tonelli, Stojanovic, Angori
Allenatore: Paolo Zanetti
Arbitro: Daniele Chiffi (Sez. AIA di Padova) Assistenti: Daniele Bindoni (Sez. AIA di Venezia), Valerio Colarossi (Sez. AIA Roma 2)