<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
prossimo appuntamento a novembre

Scrivere di archeologia, raduno Wikipedia a Verona

Nell’ambito del progetto Glam (gallerie, biblioteche, archivi e musei) hanno visitato alcuni siti archeologici del centro città
Da sinistra, Piergiovanna Grossi con il gruppo di volontari
Da sinistra, Piergiovanna Grossi con il gruppo di volontari
Raduno Wikipedia scrivere archeologia (Cerpelloni)

Scrivere di archeologia, che passione! Per farlo i volontari di Wikipedia si sono dati appuntamento a Verona nell’ambito del progetto Glam (gallerie, biblioteche, archivi e musei) e hanno visitato alcuni siti archeologici del centro città. Chi non è riuscito a partecipare al raduno nei giorni 13 e 14 ottobre 2023 lo potrà fare il prossimo mese: a novembre 2023 ci sarà un’altra due giorni per chi vuole iniziare a contribuire all’enciclopedia libera nell’ambito dell’archeologia pubblica.

Il nuovo evento partirà nel pomeriggio di venerdì 10 novembre con un workshop introduttivo e proseguirà nell’interna giornata di sabato 11 con l’entrata alle aree archeologiche e l’avvio della fase di editathon (la creazione, la modifica e il miglioramento di articoli).

L’iniziativa è coordinata da Piergiovanna Grossi, archeologa ed esperta in progetti per la digitalizzazione del patrimonio culturale (e-mail: piergiovanna.grossi@gmail.com) e gode del sostegno di Wikimedia Italia.

Il progetto è in collaborazione con 311 Verona (un polo di innovazione industriale attivo come spazio di condivisione delle competenze) e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza.

Il ritrovo 2023 dei volontari per la scrittura delle voci delle aree archeologiche ripropone un’esperienza del 2017 (svoltasi ancora una volta nella città scaligera) con l’intento di valorizzare le vestigia romane attraverso progetti Wikimedia e in particolare con la creazione o il miglioramento delle voci Wikipedia. Le attività sono finanziate dal Bando Volontari 2023 di Wikimedia Italia.

«Stiamo lavorando per costruire pagine di qualità di alcune aree archeologiche», commenta Grossi. «In questi incontri ci occupiamo dei tre siti in gestione all’associazione Archeonaute Onlus: il Criptoportico di Corte Sgarzerie, la Villa Romana di Valdonega e l’Area archeologica di via San Cosimo. Wikipedia è un’enciclopedia libera e chiunque può contribuire alla scrittura delle sue pagine. Il progetto è aperto a coloro che hanno il desiderio di conoscere e valorizzare il patrimonio della propria città. Trattandosi di una enciclopedia non possono essere inserite informazioni che non abbiamo una fonte attendibile e la nostra scrittura si basa sulla bibliografia presente su queste aree archeologiche».

«Sono state organizzate due giornate: una per i neofiti con un workshop introduttivo e una successiva di visite e avvio alla scrittura», prosegue. «La passata esperienza del 2017 ha prodotto tra le pagine anche quella dedicata al sito archeologico del Criptoportico di Corte Sgarzerie e a distanza di 5 anni si è notato un aumento delle visite all’area. Questi progetti sono un modo per dimostrare che la libera circolazione della conoscenza può avere una ricaduta sul territorio».

Ulteriori informazioni sul progetto e sul numero massimo di partecipanti si possono avere consultando la pagina.

Marco Cerpelloni

Suggerimenti