Hanno cucinato, portato in tavola, fotografato l’evento. I protagonisti della terza edizione di «Risabile» sono stati ragazzi e ragazze diversamente abili che hanno mostrato tutti i loro talenti: capacità di fare squadra, essere propositivi, sorridenti ed entusiasti.
Il Palariso ha ospitato per la terza volta l’evento ideato da Pasquale Di Maio, che molti conoscono come papà di Gabriele, un ragazzo speciale, che ha saputo fare della diversità del figlio un punto di forza.
Sfida all'ultimo assaggio
Alla serata si sono sfidati a suon di risotti i giovani del Centro laboratoriale Angelo Sartori dell’Ulss 9 che hanno proposto il risotto barbabietola e gorgonzola; la coop sociale Cercate col risotto Al contadin non far sapere; la coop l’Officina dell’Aias col risotto zucca, liquirizia e jus di carne; la coop sociale La scintilla col risotto cacio e pepe con guanciale croccante e l’istituto Fortunata Gresner col risotto battuto di cinghiale profumato alle erbe aromatiche.
I vincitori
Ed è stato proprio il Gresner ad aggiudicarsi il primo posto. Alla serata, anche molti amministratori: hanno partecipato il presidente della Provincia Flavio Pasini, il sindaco di Isola della Scala, quello di Sona, l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Verona e rappresentanti dell’Ulss. A dare un valido contributo per il servizio in sala, il centro lavoro Don Giovanni Calabria, istituto Gresner e Enaip Veneto di Isola.
Il servizio fotografico è stato curato dall’associazione di volontariato Amici del tesoro. «Questo concorso non è il fine ma il mezzo per rendere i nostri ragazzi sempre più in grado di badare a sé stessi, consapevoli e responsabili. Ringrazio l’amministrazione di Isola, il Palariso che ci ospita e tutte le famiglie dei ragazzi che hanno contribuito a rendere la serata emozionante», ha detto Di Maio.