<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
san floriano

«Madre terra, fratelli uniti»: in piazza la Festa del Ringraziamento

Ricco programma per domenica 19 novembre
La pieve di San Floriano
La pieve di San Floriano
La pieve di San Floriano
La pieve di San Floriano

A San Floriano si celebra la Festa del Ringraziamento, domenica (19 novembre 2023), al motto: “Madre terra, fratelli tutti – Un percorso per custodire insieme creato e creature”.

Ecco il programma: alle 8.30, nella piazza della Pieve, aprirà il Mercato della terra a marchio Slow Food, come ogni terza domenica del mese; un appuntamento che riscuote sempre molto successo. Alle 10, nell’antico tempio, sarà celebrata la messa del Ringraziamento con tutte le parrocchie del Comune di San Pietro in Cariano: ogni partecipante è invitato a portare in dono un “frutto della terra e del lavoro dell’uomo”, come recita la formula dell’offertorio.

Alle 11 ci sarà la benedizione dei trattori e delle macchine agricole; a seguire laboratori per bambini a cura della scuola dell’infanzia di San Floriano e di Legambiente.

Alle 11.15, nel parco della vicina Villa Lebrecht, prenderà il via l’incontro con le diverse realtà agricole del territorio: l’istituto tecnico-agrario Stefani-Bentegodi di San Floriano, il dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona, la Cantina sociale di San Pietro in Cariano, il Biodistretto della Valpolicella, i coltivatori diretti, gli apicoltori, oltre alla scuola primaria di San Floriano e all’amministrazione comunale.

La mattinata terminerà, alle 12.30, nel giardino della canonica, con un aperitivo conviviale. È una manifestazione organizzata dal Circolo Noi di San Floriano, in collaborazione con Slow Food Garda Veronese, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Lorenza Costantino

Suggerimenti