<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Negrar

Incontro nazionale di Madonnari, menzione al merito per una veronese

La madonnara e artista negrarese Stefania Frigo, restauratrice con la passione per l’arte sacra, ha partecipato ancora una volta alla rassegna dei madonnari all’Antichissima Fiera Delle Grazie a Curtatone, in provincia di Mantova
La madonnara e artista negrarese Stefania Frigo
La madonnara e artista negrarese Stefania Frigo
La madonnara e artista negrarese Stefania Frigo
La madonnara e artista negrarese Stefania Frigo

La madonnara e artista negrarese Stefania Frigo, restauratrice con la passione per l’arte sacra, ha partecipato ancora una volta alla rassegna dei madonnari all’Antichissima Fiera Delle Grazie a Curtatone, in provincia di Mantova, dal 12 al 16 agosto. E ancora una volta la sua opera creata in diretta è entrata nella rosa delle 20 opere giudicate più interessanti durante il quarantanovesimo Incontro nazionale dei madonnari.

Ottenendo una segnalazione di merito. Specializzata in recupero di decorazioni murali, Frigo ha studiato all’Università del restauro di Firenze e all’Istituto di restauro di Mantova, dove ha presentato una tesi sull’affresco di San Pietro nella chiesetta di San Peretto di Negrar.

Nel 2020 ha realizzato per la chiesa di Bure di San Pietro in Cariano una Madonna Assunta su pannello, in occasione del centenario di costituzione della parrocchia. L’opera faceva parte, dal 12 al 15 agosto, della mostra di pittori e madonnari “Fevoss Bure per l’arte” allestita in chiesa durante la Festa dell’Assunta e Sagra dell’anguria, che ha ospitato in quei giorni l’undicesimo raduno dei Bure d’Europa. 

Camilla Madinelli

Suggerimenti