Rassegna cinematografica «Multimondo» per ragazzi e giovani della Valpolicella, si parte. Domani, alle 16.30, al circolo Noi di Fumane, sarà proiettato il film d’animazione «Space Jam»: storia di un campione di pallacanestro pronto a vincere contro una squadra di cloni computerizzati e a salvare suo figlio. L’entrata è libera e su prenotazione dal profilo Instagram @be_cinema. «Multimondo» comprende iniziative in vari paesi della Valpolicella durante tutto l’anno, grazie alla partecipazione di associazioni del territorio e il patrocinio dei Comuni toccati dall’evento. La rassegna itinerante di film prevede un primo ciclo di quattro proiezioni, con inizio sempre alle 16.30, che parlano di sport e intendono favorire una riflessione su temi quali inclusione ed eguaglianza. Non mancheranno anche alcune testimonianze dirette, in aggiunta alle proiezioni. Sabato 12 marzo, infatti, al teatro parrocchiale di Bure, oltre alla pellicola «Tam tam basket», sulla storia dell’omonima associazione di Castel Volturno (Caserta), ci sarà l’intervento di un testimonial. Parole in diretta anche al terzo appuntamento, sabato 1 aprile, al Circolo Noi di Domegliara, dove sarà proiettato il documentario «Las Leonas». Infine, il 6 aprile ad Arbizzano, nella sala cinema di Villa Albertini, la storia della quindicenne promessa del calcio «Yasmina». La rassegna cinematografica «Multimondo» è un progetto dell’Asd Ubik Pallacanestro di Fumane, organizzata col contributo della Presidenza del Consiglio per la promozione di iniziative sportive e in collaborazione con la Caritas diocesana veronese, le cooperative sociali Il Samaritano ed Hermete, il circolo parrocchiale di Fumane Tuttinsieme, i Comuni di Fumane, San Pietro in Cariano, Sant’Ambrogio di Valpolicella e Negrar. •. C.M.