È stata riaperta a Montecchio la Sp34/b rimasta chiusa ieri, 28 agosto, per tutto il giorno, in via Palazzin per un tratto di tre chilometri circa, a causa di una frana che aveva trascinato in strada sassi e terra. Stamattina sono andate bene le verifiche del servizio Viabilità della Provincia, che già ieri aveva provveduto alla rimozione del materiale e alla messa in sicurezza del versante a monte della strada. Il maltempo della serata e della notte non ha avuto ripercussioni.
Così il sindaco di Negrar di Valpolicella, Roberto Grison, ha revocato l'ordinanza di chiusura urgente emessa ieri dopo i sopralluoghi dei vigili del fuoco e degli agenti della polizia locale.
La Sp 34/b tra Montecchio e San Peretto dunque, principale strada di collegamento tra la frazione alto collinare e Negrar capoluogo, è tornata percorribile.
***
29 agosto 2023
Aggiornamento ore 19
Sono state completate le operazioni di rimozioni del materiale franato e di messa in sicurezza della parete di terra a monte della Sp 34/b interrotta tra Montecchio e San Peretto di Negrar. Per la riapertura alla circolazione stradale, però, occorre attendere fino a domattina, 29 agosto.
Data l'allerta meteo diramata per le prossime ore in tutta la Provincia, infatti, il Servizio Viabilità della Provincia e il Comune di Negrar di Valpolicella hanno deciso di mantenere la chiusura e attendere domattina per un'eventuale revoca dell'ordinanza e il ripristino della normale viabilità.
***
Smottamento di terra e sassi stamattina, 28 agosto, sulla Strada provinciale 34/b che collega San Peretto di Negrar a Montecchio e circolazione stradale interrotta. La frana causata dalle forti piogge della notte scorsa ha ricoperto le carreggiate di materiale tra San Peretto e località Concole.
E ha così indotto il servizio Viabilità della Provincia, di concerto con il Comune di Negrar di Valpolicella, a chiudere la circolazione per poter rimuovere terra e sassi dal manto stradale. Sul posto per apporre la segnaletica apposita anche la polizia locale del comando negrarese. Le operazioni di sgombero sono già state effettuate in mattinata. Oggi pomeriggio la Provincia provvederà anche alle necessarie manovre di disgaggio, ossia alla messa in sicurezza della parete franata.