<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
sant'ambrogio

Dal marmo all'Ambrosiana, Ponton intitola una via al suo concittadino Butturini

L'intitolazione della via della frazione di Ponton all'imprenditore lapideo Pietro Butturini (Madinelli)
L'intitolazione della via della frazione di Ponton all'imprenditore lapideo Pietro Butturini (Madinelli)
L'intitolazione della via della frazione di Ponton all'imprenditore lapideo Pietro Butturini (Madinelli)
L'intitolazione della via della frazione di Ponton all'imprenditore lapideo Pietro Butturini (Madinelli)

È stata inaugurata stamattina, 8 novembre, nella frazione ambrosiana di Ponton, la via intitolata all'imprenditore lapideo Pietro Butturini (1929-2000). Fu un lavoratore instancabile e uomo generoso, attivo nel mondo dell'impresa come pure a livello sociale e culturale all'interno della comunità.

Con i fratelli Desto ha fondato la Santa Margherita Spa con sede a Volargne di Dolcè e con l'azienda ha donato marmi e materiali vari al Comune di Sant'Ambrogio, all'Istituto Poverette della Casa di Nazareth di Ponton e alla parrocchia di Ponton per farne pavimenti e rivestimenti nelle scuole, altari e cappelle in chiesa, monumenti e abbellimenti.

Era anche un grande sportivo, Butturini: amava le bocce, il ciclismo e il calcio. Fu anche presidente dell'Ambrosiana.

"Butturini ha sempre voluto bene al suo paese, Ponton, e a tutta la nostra comunità", afferma il sindaco di Sant'Ambrogio di Valpolicella, Roberto Zorzi.

Per la cerimonia di scoprimento della targa stradale che porta il nome di Butturini, nativo proprio di Ponton, è stato scelto il giorno della Festa dei Santi Coronati, i martiri patroni dei marmisti.

Insieme al sindaco Zorzi e alla sua amministrazione erano presenti alla cerimonia una ventina di sindaci dei comuni limitrofi e del distretto lapideo veronese - da Dolcè, Rivoli e Cavaion a Grezzana, da San Pietro in Cariano a Bussolengo e Sant'Anna d'Alfaedo - il presidente della Provincia Flavio Pasini, l'eurodeputato Paolo Borchia, i presidenti del Verona Stone District Filiberto Semenzin e dell'Asmave Donato Larizza, il direttore dell'Istituto salesiano San Zeno di Verona don Damiano Diotto, la direttrice della Scuola d'Arte Paolo Brenzoni Beatrice Mariotto, i sacerdoti don Alessandro Castellani e don Tarcisio Turco, carabinieri, agenti della polizia locale.

C'erano pure i bambini della scuola dell'infanzia di Ponton, con tanto di striscione e poesia recitata in diretta. E tante persone che hanno conosciuto, ammirato e apprezzato Pietro Butturini. Commossi i figli, Maristella e Giampietro, che continuano con la famiglia Desto a gestire la Santa Margherita Spa collaborando alle attività sociali e culturali del territorio. Sull'esempio del papà Pietro. 

Camilla Madinelli

Suggerimenti