<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
valpolicella

Club delle accanite lettrici e accaniti lettori, al via la nuova stagione con Delmiglio e le «Lettere dal Brasile»

L'ultimo romanzo dell'autore veronese al centro della serata di apertura della nuova annata
La presentazione del libro di Delmiglio con il Club delle accanite lettrici e accaniti lettori in Valpolicella (Madinelli)
La presentazione del libro di Delmiglio con il Club delle accanite lettrici e accaniti lettori in Valpolicella (Madinelli)
La presentazione del libro di Delmiglio con il Club delle accanite lettrici e accaniti lettori in Valpolicella (Madinelli)
La presentazione del libro di Delmiglio con il Club delle accanite lettrici e accaniti lettori in Valpolicella (Madinelli)

È iniziata per la prima volta a Bure di San Pietro in Cariano, nella nuova Botega di Carilius in via Poiano, e dall'ultimo appassionante romanzo del veronese Emanuele Delmiglio, una nuova annata letteraria e culturale del Club delle accanite lettrici e accaniti lettori operativo in Valpolicella.

Il direttivo guidato da Roberta Cattano ha dato appuntamento giovedì 14 settembre a soci, amici e simpatizzanti dell'associazione nel locale enoteca aperto lo scorso giugno nella piccola frazione carianese per una chiacchierata con Delmiglio sul suo libro "Lettere dal Brasile".

A dialogare con lo scrittore, anche editore e giornalista, il consigliere del Club Francesca Milazzo. "È la prima volta che presento il mio libro in Valpolicella, dopo incontri a Soave e Verona", spiega Delmiglio. "Ringrazio per l'ospitalità e l'occasione".

Una trentina le persone che hanno partecipato, tra cui il presidente di Valpolicella Benaco Banca Daniele Maroldi che sostiene le iniziative e Giovanna Tamassia del Club di Giulietta di Verona che organizza da un trentennio il premio "Scrivere per amore" e da pochi anni un collegato festival letterario. "Diamo il via dopo la pausa estiva a un'altra annata di letture ad alta voce, incontri con gli autori, gite e varie iniziative", annuncia Cattano, "tenendo sempre vivo il nostro legame con il territorio. In fondo i libri e la lettura non sono altro che un pretesto per sperimentare nuove modalità di incontro". Camilla Madinelli

Camilla Madinelli

Suggerimenti