<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
dalla valpolicella in direzione verona

Lavori di asfaltatura, code e tempi di percorrenza «impossibili»: la tangenziale nord in tilt

Da lunedì 18 settembre aperto il cantiere Anas: atteso da tempo su un'arteria da anni martoriata da numerose buche e rattoppamenti, crea però inevitabili disagi
Le code questa mattina in tangenziale nord (foto Facebook)
Le code questa mattina in tangenziale nord (foto Facebook)
Le code questa mattina in tangenziale nord (foto Facebook)
Le code questa mattina in tangenziale nord (foto Facebook)

Code, code e ancora code. E tempi di percorrenza dilatati al massimo, nelle ore mattutine di punta, anche di un'ora per percorrere solo cinque chilometri. Ennesima mattina di passione per gli automobilisti della Valpolicella che transitano sulla tangenziale Nord da San Pietro in Cariano in direzione Verona Nord, dal casello autostradale alle immissioni con le altre tangenziali verso Villafranca o Verona sud.

Da lunedì 18 settembre sono ripresi infatti i lavori di asfaltatura del manto stradale da parte di Anas, una corsia rimane chiusa per un lungo tratto e le ripercussioni sulla circolazione sono inevitabili dato l'elevato traffico di questa arteria strategica.

Situazione particolarmente critica oggi, 21 settembre, tra le 7 e le 8, con automobilisti che segnalano di aver impiegato anche 35 minuti per 500 metri o 50 minuti dall'imbocco della tangenziale a San Pietro fino all'uscita per Ospedaletto.

Di contro, va detto che i lavori di asfaltatura sono più che necessari su questa strada a quattro corsie da anni martoriata da numerose buche e rattoppamenti. Al punto da essere stati invocati più volte dagli stessi utenti della strada e dagli amministratori dei comuni sul cui territorio gravita.

Proprio per il manto malridotto e poco sicuro il limite di velocità è stato anche abbassato da 90 a 70 chilometri orari, con un provvedimento che sollevò un mare di polemiche. Con i nuovi asfalti, in pratica, la tangenziale sarà messa in sicurezza.

Durante il cantiere, però, rimangono ineludibili i disagi e sono consigliabili vie alternative laddove possibile. 

Camilla Madinelli

Suggerimenti