<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Apecar per trovare occasioni di lavoro

L’Apecar a Casa Novarini FOTO DIENNE
L’Apecar a Casa Novarini FOTO DIENNE
L’Apecar a Casa Novarini FOTO DIENNE
L’Apecar a Casa Novarini FOTO DIENNE

C’è anche un'Apecar a fare da elemento di curiosità e di attrazione nell'iniziativa proposta dal Comune di San Giovanni Lupatoto a Casa Novarini, con la collaborazione della Cooperativa Energie Sociali, e finalizzata a orientare le ragazze e i ragazzi che non hanno ancora scelto la propria strada formativa. Per questo, a febbraio, è stato realizzato, in via sperimentale, al centro di aggregazione giovanile di Casa Novarini uno sportello di informazione a disposizione dei giovani under 30 interessati a dialogare con il mondo del lavoro e delle relative scelte occupazionali. Lo specifico progetto è denominato "Jobgym" ed è una sperimentazione realizzata da una rete di soggetti operanti nel settore dell'istruzione e dell'inserimento lavorativo con l'obiettivo di "allenare" competenze e potenzialità dei giovani dai 16 ai 30 anni attraverso corsi di formazione mirati e messa in rete con aziende del territorio. Il progetto prevede l'attivazione di uno sportello di Lavoro mobile che concretamene è appunto un'Apecar utile a incontrare i giovani e sostenerli nella ricerca di lavoro, o fornire loro informazioni sulle opportunità presenti nel territorio. Il progetto si rivolge ai giovani con l'obiettivo di intervenire per colmare il divario tra competenze richieste dalle aziende e la formazione dei ragazzi. Il progetto è sostenuto da Cariverona con capofila Lavoro & Società e coinvolge la Fondazione Engim Veneto, Sol.Co. Verona, Hermete Società Cooperativa Sociale, Mag Mutua per l'Autogestione, Energie Sociali, Cosp Verona, Fondazione Edulife Onlus, T2i. Dopo la sperimentazione di febbraio, lo sportello apre a Casa Novarini in questo mese, tutti i giovedì dalle 14 alle 18 per incontrare i giovani ed elaborare con loro piani personalizzati per le richieste di ciascuno. I giovani potranno passare da Casa Novarini dove troveranno anche l'Apecar, o chiamare il numero 045.8753118 per ogni ulteriore informazione in merito. «La dispersione scolastica», interviene l'assessore comunale alle politiche giovanili Debora Lerin, «rappresenta un fenomeno complesso che interessa molti ambiti e l'amministrazione comunale intende adottare ogni strumento utile per contrastarla». R.G.

Suggerimenti