<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Aperta la sezione dell’Anpi È la quinta della provincia

È nata a Castelnuovo del Garda una nuova sezione dell’Anpi (l’Associazione nazionale partigiani d’Italia) denominata «Basso Garda». La sua costituzione è avvenuta nella sala civica sopra la biblioteca, dove si è riunita l’assemblea dei soci residenti nei comuni di Peschiera e di Castelnuovo del Garda, di Bardolino, di Lazise, di Cavaion Veronese, di Pastrengo e di Sona, un vasto territorio a cui si vuole rivolgere la neonata sezione. I componenti Nel corso dell’assemblea costitutiva, alla quale ha partecipato il presidente provinciale Andrea Castagna, è stata approvata la costituzione del gruppo locale Anpi e sono stati nominati i componenti del Comitato di sezione. Fanno parte di questo organismo Marino Lonardi, Alessandra Taddei, Serena Rossi, Oscar Tosi, Alessandro Rosso, Giuseppina Vallarani e Giovanni Gallizioli, quest’ultimo eletto presidente di sezione. Quella del «Basso Garda» è la quinta sezione Anpi nella provincia di Verona. Scopi dell’associazione dei partigiani, sono la promozione della memoria storica della Resistenza e del valore dell’antifascismo, anche attraverso l’organizzazione di iniziative e la connessione con la comunità. I principi della sezione «Attraverso un percorso condiviso con le iscritte e gli iscritti, ci auguriamo che la presenza capillare dell’Anpi anche nel territorio provinciale sia una spinta propulsiva per la diffusione dei principi alla base della nostra storia e della nostra Costituzione», ha dichiarato il presidente provinciale Castagna, «intento della sezione è diventare punto di riferimento per i comuni toccati, attraverso la partecipazione viva e attiva».•.

Katia Ferraro

Suggerimenti