<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
prima campanella

Sorpresa nella palestra della scuola: nuove attrezzature per gli studenti di Vestenanova

Per gli alunni delle elementari Manzoni e delle medie Cerato grazie ai contributi delle associazioni
Le nuove attrezzature nella palestra delle scuole a Vestenanova
Le nuove attrezzature nella palestra delle scuole a Vestenanova
Le nuove attrezzature nella palestra delle scuole a Vestenanova
Le nuove attrezzature nella palestra delle scuole a Vestenanova

Prima campanella con belle sorprese nella palestra scolastica per i ragazzini delle elementari Manzoni e medie Cerato di Vestenanova: nuove dotazioni come asse di equilibrio, cavallina, materassi, ceppi, cerchi, palestrina per i più piccoli e altro, grazie “alla grande generosità delle associazioni locali nel contribuire all’acquisto di attrezzature.”

Gratitudine dalle insegnanti emozionate e lusingate dalla collaborazione per il bene dei bambini: “Dal Lions club della Val d’Alpone ai gruppi Alpini, Avis e Pro Loco di Vestenanova, al circolo ricreativo S. Antonio di Vestenavecchia, agli Alpini e Gruppo trippe di Castelvero, abbiamo assistito a un passaparola nel cogliere le necessità della palestra, cui si è unito il contributo di Bvr banca.”

Da quest’anno anche nelle quarte classi della primaria sarà introdotto l’insegnamento di educazione motoria di due ore settimanali con docenti specialisti, come dall’anno scorso per le quinte. Il Comitato Genitori della Manzoni alcuni mesi fa ha raccolto l’istanza di rinnovamento delle attrezzature e col tam tam fra le associazioni sono cresciuti i foni e in parallelo gli attrezzi acquistabili.

Uno su tutti il messaggio del Circolo S. Antonio: “Siamo felici di contribuire a questa giusta causa, soprattutto come insegnamento ai nostri piccoli paesani.” Il coinvolgimento ha ispirato un genitore a progettare e costruire un cassone di legno con rotelle per gli attrezzi di piccole dimensioni. “Era stato il compianto collega Mirco Dalle Ave, titolare della cattedra di educazione fisica alle medie Cerato – ricordano le insegnanti - a incaricarsi della scelta delle attrezzature adeguate all’età dei ragazzi e aveva in mente di ampliare all'atletica l’offerta formativa. Ora abbiamo l’opportunità di diversificare le attività in palestra.” Grate le insegnanti per la coralità del progetto: “I bambini testano il significato di lavoro di squadra e lo sforzo delle associazioni. È un bell’esempio di spirito comunitario.” 

Mariella Gugole

Suggerimenti