<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Da stasera

Apre il «Rifugio in Bra», all'ex mensa comunale il servizio della Ronda della Carità per i senzatetto

Negli spazi del Comune di via Pallone, utilizzati come mensa per i dipendenti fino al pre Covid, da stasera saranno messi a disposizione circa 60 posti a sedere. Lo spazio sarà gestito dai volontari e aperto dalle 20 alle 22.
Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità nell'ex mensa comunale ora Rifugio Bra
Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità nell'ex mensa comunale ora Rifugio Bra
Rifugio in Bra (Bazzanella)

Apre stasera il Rifugio in Bra per garantire un luogo di reale accoglienza alle sempre più persone che si rivolgono alla Ronda della Carità non solo per  i pasti, ma per lavare vestiti e coperte, ricaricare i cellulari e trovare persone aperte all'accoglienza.

Negli spazi del Comune di via Pallone, utilizzati come mensa per i dipendenti fino al pre Covid, da stasera saranno messi a disposizione circa 60 posti a sedere, poi raddoppiabili a seconda delle necessità che emergeranno. Lo spazio sarà gestito dai volontari e aperto dalle 20 alle 22.

Il rifugio sarà a servizio in particolare di chi finora veniva raggiunto dalla Ronda per la distribuzione della cena sotto i portici di via Anfiteatro, dietro l'Arena. Alberto Sperotto, presidente della Ronda, definisce storico l'accordo raggiunto che l'assessore al patrimonio,  Michele Bertucco, già conta di poter replicare in altre zone della città.

Chiara Bazzanella

Suggerimenti