Le principali società sportive veronesi aderiscono alla campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne con una serie di iniziative sul campo in occasione dei prossimi incontri e non solo.
In programma diverse aste benefiche a favore del Centro comunale Antiviolenza Petra e della Casa della Giovane, ma anche campagne social realizzate dagli atleti e dalle atlete, incontri nelle scuole e percorsi di formazione per gli istruttori sportivi.
“Abbiamo voluto coinvolgere in questo messaggio rivolto a tutte e tutti in occasione della giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne anche le società sportive di massima serie e le fondazioni che si occupano di sport perché ogni comunità educante ed educativa si deve occupare di trasferire l'alfabeto di questo nuovo linguaggio tra i generi, fatto della cultura del rispetto, valore della differenza della donna rispetto all'uomo”, evidenzia la vicesindaca, Barbara Bissoli. “È parità di genere intesa come uguaglianza nella società ma nella singole differenze. Ognuno deve trovare la propria identità basandosi sul rispetto dell'altro”.

“Le società Hellas Verona, Hellas Verona Women, Hellas Verona Foundation, Virtus Verona, Fondazione Bentegodi e Verona Scaligera Basket scenderanno in campo nelle partite in casa con lo slogan “Riguarda anche te” e con iniziative ad hoc”, sottolinea la consigliera con delega alle pari opportunità, Beatrice Verzé. “Vi sarà un'asta con il materiale delle squadre, il cui ricavato andrà al centro antiviolenza Petra e alla Casa della Giovane. Un'iniziativa collettiva per combattere insieme la violenza maschile sulle donne”.
Tutte le iniziative

- In occasione di Verona-Lecce del 27 novembre la squadra indosserà una Patch dedicata sulla felpa di ingresso in campo e all’interno delle maglie preparate per le partite. Il tutto andrà all’asta con MatchWornShirt.
- Comunicato dello Speaker con proiezione dell’iniziativa sul maxischermo nel pre partita.
- Comunicazione dell’iniziativa a DAZN che nel pre-partita gli darà spazio. Compatibilmente con quella di Lega Serie A.
- In occasione di HVW-Tavagnacco del 26 novembre le ragazze scenderanno in campo con la patch sulle maglie. Anche queste maglie andranno all’asta su MatchWornShirt.
- Una delegazione di calciatrici il 24 novembre sarà ospite dell’Istituto Provolo per trattare la figura della donna nel mondo sportivo, affrontando anche la tematica della lotta alla violenza sulle donne.
- La Foundation darà spazio sui suoi canali all’iniziativa
- Riceverà il ricavato di tutte le aste per poi donarlo in parti uguali al Centro Antiviolenza PETRA del Comune di Verona e all’associazione A.C.I.S.J.F. Protezione della Giovane.
- Per il Volley: Il giorno 26 novembre in occasione del Match contro Perugia ingresso in campo con magliette che riporteranno sul fronte l’immagine teaser dell’iniziativa e il suo slogan e sul retro una scritta congiunta tra Volley e Basket;
- Per il Volley: sempre il 26 novembre e per tutto il periodo dell’iniziativa i coach porteranno indosso nelle occasioni ufficiali una spilletta che richiamerà all’iniziativa
- Le società di Volley e di basket metteranno all’asta le maglie utilizzate e autografate dai giocatori devolvendo l’incasso alla Casa Rifugio
- Volley e Basket produrranno uno spot della durata di 30” in cui sensibilizzeranno sul tema indossando le maglie. Lo spot verrà messo a disposizione dell’Amministrazione per utilizzo sui propri canali e/o sugli spazi tv eventualmente da voi acquistati
- Lo spot verrà utilizzato anche sui canali social di entrambe le società
- verranno messi a disposizione ledwall e videowall per tutta la durata dell’iniziativa e gli speaker di entrambe le società sensibilizzeranno il pubblico presente alle partite.
In conferenza stampa hanno partecipato i rappresentanti delle società sportive coinvolte nell’iniziativa: per Hellas Verona Dino Guerrini, il membro consiglio d’amministrazione Hellas Verona Foundation Antonella Benedetti, il direttore tecnico Hellas Verona Women Zaccaria Tommasi, il general manager Scaligera Basket Verona Alessandro Frosini, il segretario generale Virtus Verona Claudio Cammarata, per Verona Volley Gian Andrea Marchesi, il presidente Fondazione Bentegodi Giorgio Pasetto, il direttore commerciale e marketing Chievo Women Simone Salizzoli.