Tre manifestazioni (fra le altre) hanno animato il fine settimana nel comune di Verona.
Festa di tutti i colori
Nuova Acropoli Verona OdV, La Fabbrica del Quartiere, Fablab, Accademia19, Acat Verona Sud, Comitato di Verona Sud, artigianato peruviano, pro-loco di Molina di Fumana, In Giro Leggendo hanno dato vita a La Festa di Tutti i colori sabato 23 al Parco di Santa Teresa.
Attività e laboratori per tutti, con particolare riguardo per i più piccoli. La festa ha visto la presenza dell’Assessora alla Sicurezza, Legalità e Trasparenza Stefania Zivelonghi, che ha ricordato come questi eventi siano il primo passo per rendere i quartieri sicuri, e dell’Assessore al Decentramento Federico Benini, il quale, ringraziando gli organizzatori della giornata, ha annunciato l' ampliamento strutturale previsto per il Parco Santa Teresa.
Molti i giochi che hanno coinvolto i più piccoli, dalla “Caccia al Libro”, ai Laboratori Digitali e di Apicoltura, dagli strumenti musicali, alle letture animate ed al pallavolo fino ad arrivare alla costruzione di aquiloni, bowling e go-kart.
Nel “Ballo della Treccia” organizzato da Nuova Acropoli Verona OdV, adulti e bambini hanno danzato, intrecciando nastri colorati a simboleggiare i tanti colori del quartiere di Borgo Roma. A conclusione della serata, La Fabbrica del Quartiere ha realizzato “Borgo Roma Vista Mare”, un’area ristoro con musica.

Festa dello sport in Seconda Circoscrizione
Circa 250 famiglie hanno partecipato alla festa dello sport in Seconda Circoscrizione.
Ragazzi e ragazze hanno provato varie discipline, dal nordic-walking al tiro con l’arco, dallo yoga alla pallavolo, con 20 società presenti.
Federico Centomo, Coordinatore Commissione Sport in Circoscrizione 2^: «Abbiamo scelto di farla in un periodo che permettesse alle famiglie di essere presenti, grazie alla fine dell’estate e all’inizio delle scuole, è anche la Settimana Europea dello Sport e siamo felici di aver partecipato alla campagna sia nazionale che internazionale #BeActive, visto il rapporto instaurato con il Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dobbiamo ringraziare per l’invio di 200 copie del ‘Vademecum per i diritti dei minorenni nel mondo dello sport’».
Elisa Dalle Pezze, presidente della circoscrizione aggiunge: «Grazie a tutti coloro che hanno creduto nel progetto e aderito».
Coinvolti anche Coldiretti Verona e Croce Rossa Italiana per l’assistenza sanitaria.
Presenti il Sindaco Damiano Tommasi il Vice-Presidente e i Consiglieri Circoscrizionali Corcioni, Pighi, Recchia, Ceoletta, Carli e Rizzati.
Grande anello della storia a Montorio
Oggi (domenica 24 settembre) a Montorio si è tenuta la seconda edizione de Il Grande Anello della Storia.
Circa un migliaio di partecipanti convolti con 500 i camminatori partiti la mattina per il percorso lungo (17 km) e circa 200 nelle varianti (di 7 e 14 km).
300 persone hanno scelto di passare il pomeriggio al Castello di Montorio, soprattutto famiglie con bambini, ad approfittare di giochi, gonfiabili, trucca-bimbi e musica.
La Circoscrizione 8^ ha patrocinato l’iniziativa promossa dal Circolo NOI Cesare Raveani, in collaborazione con le associazioni locali Comitato Fossi di Montorio, Gruppo Marciatori di Montorio, Alpini di Montorio e Novaglie, Ipogeo Stelle, Nordic Walking Lince Verona, Associazioni Due Valli, Ecomuseo Preafita, oltre al supporto di Amia e Agsm Aim.
Comitati e associazioni coinvolti nei luoghi oggi aperti al pubblico: Castello di Montorio, Forte Prearà, Piloton, Chiesa di Santa Maria in Stelle. Pulizia del verde straordinaria degli ambienti interni al Castello di Montorio fatta dalla Direzione Giardini del Comune di Verona e quella fatta su Via Castello e nell’area del Forte Prearà da parte di Amia.
Claudia Annechini, Presidente 8^ Circoscrizione: «È stata segnata la chiara volontà di investire in un percorso di valorizzazione del patrimonio storico artistico culturale e ambientale della Dorsale Preafita, poiché tutti i partecipanti hanno avuto un assaggio, attraverso visite guidate, musica, teatro, danza e fotografia, del potenziale turistico e che quest' area potrebbe avere per la città»