Amministrative 2023: i cittadini di sette comuni veronesi sono andati alle urne per scegliere sindaco e consiglio comunale. Ne sono stati eletti sei al primo turno, mentre in un caso si è andati al ballottaggio. Qui i tabelloni con i dati comune per comune.
.
I sindaci eletti in provincia di Verona
Bussolengo: Roberto Brizzi (confermato)
Castel d'Azzano: Elena Guadagnini (nuova)
Ferrara di Monte Baldo: Carla Giacomazzi (nuova)
Lazise: Damiano Bergamini (nuovo)
San Mauro di Saline: Luciano Alberti (nuovo)
Sona: Gianfranco Dalla Valentina (nuovo, al ballottaggio)
Villafranca di Verona: Roberto Dall'Oca (confermato)
La cronaca della tornata elettorale del 14-15 maggio
23.15: Sona sceglie lo sfidante di Busatta
Dopo un lunga testa a testa, Dalla Valentina ha la meglio su Cichimella
21.35: ancora incertezza a Sona
Ancora incerto il risultato di Sona.
20.35: incertezza a Sona
Lunghissimo scrutinio a Sona, dove si stanno riconteggiando i voti per capire chi fra Cimichella e Dalla Valentina sfiderà Busatta (Katia Ferraro)
20.15: le prime parole di Bergamini
19.30: Lazise, vince Bergamini
Il nuovo sindaco di Lazise è Damiano Bergamini, battuto Filippo Costa (Katia Ferraro).
19.25: Sona in bilico
A Sona è testa a testa tra Cimichella e Dalla Valentina per il secondo posto, e quindi il ballottaggio, dietro a Busatta (Katia Ferraro).
19.20: le dichiarazioni di Brizzi
Ecco la feste e le parole di Roberto Brizzi, rieletto al primo turno a Bussolengo
19.05: le dichiarazioni di Dall'Oca
Ecco la parole di Dall'Oca dopo la rielezione a Villafranca di Verona
18.45: niente ballottaggio a Bussolengo
A Bussolengo si profila la vittoria al primo turno di Roberto Brizzi
18.40: le parole di Guadagnini
Ecco le parole di Elena Guadagnini, nuova sindaca di Castel d'Azzano
18.20: le parole di Giacomazzi
Ecco le dichiarazioni di Carla Giacomazzi, nuova sindaca di Ferrara di Monte Baldo
18.15: a Villafranca niente ballottaggio
Festeggia Roberto Dall'Oca: ha più del 50% dei voti e vince al primo turno evitando il ballottaggio (Fabio Tomelleri)
17.55: le prime parole di Alberti
Le prime dichiarazioni di Luciano Alberti come nuovo sindaco di San Mauro di Saline
17.35: a Villafranca Dall'Oca sopra il 50%
Dopo 17 seggi su 27 il sindaco uscente Dall'Oca 58% Faccioli 21% e Melotti 20% (Fabio Tomelleri).
17.20: ballottaggio a Sona
A Sona sembra certo il ballottaggio tra Corrado Busatta e Monia Cimichella (Katia Ferraro).
17.05: comincia la festa a Castel d'Azzano
Mentre gli scrutatori sono ancora al lavoro, sono già iniziati i primi festeggiamenti a Castel d’Azzano. I dati ancora ufficiosi danno Elena Guadagnini oltre il 60%, intorno al 30% Franco Bertaso, al 10% Lorenzo Costantini (Andrea Accordini).

16.35: San Mauro ha deciso
A San Mauro di Saline vince Luciano Alberti (Marta Bicego).

16.25: avanti Bergamini
Lazise: al momento i dati provvisori danno in testa il candidato sindaco Damiano Bergamini immediatamente seguito da Filippo Costa, mentre è più distanziato Marco Zanoni (Katia Ferraro).
16: Guadagnini vince
Col passare dei minuti, pare che sia sempre più concreta l’affermazione di Elena Guadagnini a Castel d'Azzano. A questo punto sembrerebbe mancare soltanto l’ufficialità (Andrea Accordini)
15.50: Guadagnini avanti a Castel d'Azzano
Già dalle prime schede scrutinate a Castel d'Azzano appare in vantaggio la candidata sindaco Elena Guadagnini. In quasi tutti i seggi la sua lista risulta momentaneamente in testa. Seguono Franco Bertaso e terzo Lorenzo Costantini. Affluenza sotto il 60% (Andrea Accordini)
15.45: deciso il sindaco di Ferrara di Monte Baldo
Con 133 voti Carla Giacomazzi, candidato della lista Ferrara di Monte Baldo Viva, è il nuovo sindaco di Ferrara di Monte Baldo (Barbara Bertasi).

15.15: le affluenze degli altri comuni
A Bussolengo ha votato il 55,1% degli aventi diritto (precedenti amministrative 59.6%), a Castel d'Azzano il 59,7% (precedente 60,4%), a Lazise il 63,3% (precedente 63,2%), a Sona il 56,3% contro il 56,8% precedente, a Villafranca il 59,2% (precedente 58,1%).
Ore 15, chiusi i seggi: l'affluenza di San Mauro e Ferrara
Chiusi i seggi, ci sono già i dati dell'affluenza a San Mauro di Saline e a Ferrara di Monte Baldo. Nel paese della Lessinia ha votato il 77,3% degli aventi diritto (79% alle precedenti amministrative), alle pendici del Baldo si è recato alle urne l'81,4%, dato in ripresa rispetto al 74,5% delle ultime elezioni comunali.
Chi va al ballottaggio e chi no
I tre Comuni più grandi, con più di 15.000 abitanti, ovvero Villafranca, Bussolengo e Sona, hanno modalità di votazione diverse che passano per il voto disgiunto e per la possibilità, nel caso a questa tornata nessuno dei candidati sindaco ottenga la metà più uno dei voti, di andare al ballottaggio il 28 e 29 maggio. Si vota anche a Castel d'Azzano, Lazise, San Mauro di Saline e Ferrara di Monte Baldo, che hanno meno di 15.000 abitanti. In questi paesi vince il candidato che ottiene il maggior numero di voti, anche se non supera il 50 per cento
Come si vota
Per votare un sindaco si traccia un segno sul candidato o sulla lista a lui collegata o sul candidato e sulla lista: in ogni caso il voto viene attribuito alla lista e al candidato sindaco.
È possibile esprimere la preferenza scrivendo il nome di un candidato al consiglio comunale nello spazio apposito, a fianco del simbolo della sua lista. Nei comuni con meno di 5.000 abitanti si può scrivere una sola preferenza. Nei tre centri con più di 5.000 abitanti è possibile esprimere due preferenze purché siano una per una donna e una per un uomo. In caso di voti a due candidati o a due candidate, il secondo voto viene annullato.
La tessera elettorale, infine, si rinnova all'ufficio elettorale del Comune di residenza; chi ha terminato tutti gli spazi a disposizione per votare, può chiederla in municipio dove l'ufficio elettorale resterà aperto per tutta la durata delle operazioni di voto.