Nasce a Verona il corso Design Manager del Legno, un biennio di alta formazione per il settore dell’arredamento, rivolto ai neo-diplomati o a figure che vogliono riqualificarsi professionalmente, che verrà ospitato all'Istituto Cangrande.
Chi frequenta il corso Design Manager ottiene un diploma statale di 5° livello europeo. Si passa dal 3d al Cad-Cam, dalla realtà aumentata ai software, dall’interior design al design dei materiali (legno, marmo, acciaio, vetro), dalla "lean production" alle tecnologie di produzione.
Oltre alle lezioni, ci saranno numerosi laboratori e stage, non solo nella zona classica del mobile. Il distretto del mobile ha attualmente quasi 7mila impiegati in oltre mille aziende

La presentazione oggi: il corso (qui il link iscriversi) è stato presentato oggi in Gran Guardia dalla Regione Veneto, il nuovo Distretto del mobile di Verona, Padova e Rovigo (Lignum) e ITS Red Academy. Presenti la vicepresidente della Regione del Veneto Elisa De Berti, l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan, il consigliere regionale Filippo Rigo, il presidente ITS Red Academy Cristiano Perale, il presidente del Consorzio Lignum Alessandro Tosato e il direttore del Consorzio Lignum Nicolò Fazioni. Ha portato i saluti il sindaco di Verona Federico Sboarina. Presenti anche il senatore Cristiano Zuliani, l’assessore comunale al Commercio e Attività produttive Nicolò Zavarise e i sindaci dei Comuni del Distretto del Mobile.