Il cantiere del filobus di via Città di Nimes procede spedito. Ad oggi, 8 settembre, il cronoprogramma dei lavori è in linea con i tempi previsti e la chiusura del cantiere in questo punto nevralgico per l'intera viabilità di cittadina chiuderà i battenti entro marzo 2024, dunque addirittura con qualche giorno di anticipo rispetto a Vinitaly.
Nel frattempo, però, c'è da affrontare la ripresa delle scuole con il relativo, esponenziale aumento del traffico sia privato che pubblico che graverà ulteriormente su queste direttrici.
Le modifiche al via da lunedì
A tal fine, sono al via da lunedì 11 settembre alcune modifiche che gli uffici tecnici del Comune hanno studiato durante l'estate per cercare di drenare i punti più congestionati che sono, in particolare, l'uscita della tangenziale verso la stazione e il centro, l'imbocco della rotonda all'altezza di Porta Palio, la zona di Porta Nuova:
- viene esteso h24 il divieto di transito ai mezzi pesanti su tutto l'anello circonvallatorio
- vengono eliminati i cordoli tra le due carreggiate in entrata in centro dalla tangenziale
- sono raddoppiate le corsie in circonvallazione Raggio di Sole
- portate a tre e allungate le corsie di accumulo su via Oriani, all'incrocio con Stradone Porta Palio.
I consigli del settore Mobilità del Comune
"Sono alcune piccole migliorie che gli uffici hanno studiato durante l'estate, con simulazioni sui flussi di traffico. Auspichiamo che possano portare sollievo ai punti più critici causati dal maxi cantiere, che procede spedito. E' chiaro comunque che con l'inizio delle scuole la pressione su queste direttrici aumenterà e dunque il consiglio rimane quello di scegliere percorsi e soprattutto mezzi alternativi, anticipare la partenza di 15 minuti circa", fa appello l'assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari che questa mattina ha effettuato un sopralluogo sul cantiere di via Città di Nimes insieme al presidente di al presidente Amt3 Giuseppe Mazza, il vice comandante della Polizia locale Claudio Marai e il dirigente comunale Mobilità e traffico Michele Fasoli.
La fase cruciale del cantiere
"In questa prima fase ormai conclusa, sono state inserite le palificate nei sottopassi sul lato di Porta Nuova e alcune su lato Porta Palio. Tra questo mese e il prossimo il cantiere entrerà nella fase cruciale con il via agli scavi veri e propri. Il cronoprogramma per ora sta rispettando tutte le scadenze intermedie e i lavori sono puntuali. Con l'impresa stiamo predefinendo un ulteriore macro cronoprogramma per dettagliare gli altri cantiere, in modo da informare i cittadini con informazioni e tempi certi tratto per tratto", ha aggiunto Mazza.
Su tutto l'anello circonvallatorio, da mercoledì, saranno al lavoro quotidianamente circa 20 agenti della polizia locale.
Leggi ancheScuole al via, accelerata nei cantieri: ecco quali chiudono e i lavori ancora in corso