I tappi riciclati vengono usati a fin di bene
Il Consorzio di bacino Verona Due del Quadrilatero e il Consiglio di bacino Verona Nord hanno fornito ai produttori di Recioto del Palio i contenitori per la raccolta e il riciclo dei tappi in sughero stappati dalle bottiglie. «Molte cantine in gara fondano la qualità dei vini sulla sostenibilità ambientale e sul legame con la Valpolicella in cui si riconoscono e i tappi in sughero sono la scelta privilegiata per rispettare l’ambiente», spiega il dg del Consorzio, Thomas Pandian. Ogni anno in Italia sono immessi sul mercato 1,2 miliardi di tappi, «perciò è fondamentale sensibilizzare cittadini e imprese alla raccolta differenziata», prosegue il presidente del Consorzio, Cristiano Tabarelli. I tappi in sughero raccolti al Palio e a Vinitaly and the City a Bardolino, Valeggio e Soave, daranno risorse a Le.Viss., associazione che si prende cura del malato ematologico e sostiene la ricerca sulle leucemie. «Per continuare a festeggiare Recioto e Amarone, è indispensabile una sensibilità ambientale», chiude il presidente del Verona Nord, Gianluigi Mazzi.
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti