La mobilità dei ragazzi fa crescere l’Europa
Bussolengo era presente all’incontro, voluto e promosso dalla Comunità europea, «Europa per le cittadine e i cittadini» di Monaco di Baviera. Un grande incontro, dove circa una sessantina di rappresentanti provenienti da Verona e provincia, dal distretto di Mainz-Bingen di Magonza in Germania e da Nysa in Polonia, si sono ritrovati per scambiarsi idee e progetti per potersi avvicinare sempre di più, creando così rapporti di buon vicinato. Per Bussolengo c’era la presidente del Comitato gemellaggi Bernadette Sacco e la vicepresidente Nicoletta Buttorini. «Abbiamo ricevuto una grande dimostrazione di amicizia per la partecipazione del nostro paese, sia da parte di Dorothea Schäfer, consigliere distrettuale, da Ricarda Kerl, delegata ai Gemellaggi, entrambe di Mainz-Bingen, e da Anna Kapka, presidente dell’Associazione Gemellaggi veronesi. Sonja Hümmer, insegnante si occupa degli scambi di alcuni nostri ragazzi delle medie «Leonardo da Vinci» con quelli di Nieder-Olm, storico paese gemellato, ha ringraziato direttamente Bussolengo. Gli studenti del paese, oltre che con la Germania, intessono scambi con la Francia e dal 2020 anche con la Spagna. Conclude la presidente Sacco: «Il futuro dell’Europa è nelle mani dei nostri giovani. Devono entusiasmarsi all’Europa ed essere pronti ad avvicinarsi, parlarsi e vivere gli uni con gli altri. Dobbiamo imparare a lasciare andare i nostri ragazzi a queste esperienze, solo così riusciremo ad abbattere pregiudizi e favorire la vita sociale incrementando la collaborazione economica e l’istruzione e contribuendo ad un’Europa pacifica». •
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti