Baritono
e soprano
per cinque
concerti

Verdi, Mozart, Doninzetti, Rossini, Bizet, Mascagni. Torna «Garda all’Opera - Brindisi sotto le stelle», rassegna lirica per baritono e soprano organizzata dal Comune in collaborazione col baritono Paolo Canteri affiancato da colleghe soprani.

Sono cinque serate, tutte alle 20,45 all’aperto, una al mese fino a settembre, sempre assicurate poiché in caso di maltempo saranno in Sala Congressi. Collaborano associazione albergatori di Garda e Costermano e azienda agricola Bongiovanni Lorenzo di Sabbionara (Tn).

«La formula baritono e soprano», spiega Canteri, «funziona perché la voce del primo è duttile e si presta a svariati repertori, duetta con ogni tipo di soprano. Il percorso è adatto ai turisti anche stranieri». Primo appuntamento venerdì in piazza Rudinì Carlotti col concerto «Protagonisti Verdiani», brani da Macbeth e Nabucco. Soprano drammatico: Halla Margret. Pianista: Emanuele Troga. Altre tappe: il 16 giugno, in pazza Catullo, «Virtuosismi, agilità e acrobazie vocali» brani di Mozart, Donizetti, Rossini e brindisi dalle opere più celebri. Soprano di agilità: Diana Trivellato. Pianista: Emanuele Troga; 14 luglio, sempre qui, «Passione Gitana»: brani di Mozart, Bizet, Verdi . Soprano lirico: Selma Pasternak. Pianista: Palmiro Simonini.B.B.

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati