GIORNATA DELL'ONU

Veterani e neofiti
Piazza Erbe invasa
dai praticanti yoga

La "lezione" in piazza Erbe (Marchiori)
La "lezione" in piazza Erbe (Marchiori)
Lo yoga day a Verona (Marchiori)

Tappetini distesi nelle piazze e nei parchi da Milano a New York, da Londra a Parigi a Tokyo, passando anche per Verona. Dove ieri sera, tra le 18 e le 20, si è vista una piazza Erbe davvero insolita. In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, proclamata dall’Onu per il 21 giugno di ogni anno, giorno del solstizio d’estate, il cuore della città è stato occupato da una moltitudine di appassionati, veterani ma anche principianti, della pratica yoga, che guidati dalle insegnanti delle scuole Iyengar Yoga, Centro Yoga, Studio Yoga Svadhyaya, Studio Yoga Hanuman-Iyengar e Yogastudio, tutte ispirate dal padre dello yoga contemporaneo, il maestro Iyengar, hanno eseguito più volte una sequenza di asana (posizioni), mettendosi così in sintonia con milioni di altri praticanti di 170 paesi.

L’iniziativa, patrocinata dall’assessorato alle Politiche Giovanili, è nata con l’obiettivo di far conoscere a tutti una disciplina che sta diventando sempre più diffusa in tutto il pianeta e negli ultimi anni, complici forse la vita stressata e i ritmi frenetici dei paesi occidentali, ha conosciuto un vero e proprio boom. S.A.

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati