Incidente durante i lavori di rimozione, in tarda mattinata, della stella di Piazza Bra, con una parte della stessa che si è staccata all'interno dell'Arena provocando danni al monumento.
Da quanto affermato dallo stesso sovrintendente Vincenzo Tiné, intervenuto sul posto, c'è stato un distacco della base che poggia sull'anfiteatro e la stessa è rotolata sui gradoni danneggiandoli prima di adagiarsi ai piedi degli spalti.
Non si registrano feriti anche perché il lunedì è il giorno di chiusura ed erano presenti soltanto operai, sono in corso le prime valutazioni per stabilire i danni e capire la causa dell'incidente.
Anfiteatro sotto sequestro
L’anfiteatro è stato sottoposto a sequestro dalla Procura, che ha aperto un fascicolo per danneggiamento colposo. L'Arena è sotto sequestro e quindi non sarà aperta al pubblico almeno per tutta la settimana. L’indagine è coordinata dal sostituto procuratore Alberto Sergi.
Le operazioni, ricorda in una nota il comune di Verona, le operazioni di smontaggio sono ad opera di Fondazione Verona per l'Arena, responsabile del cantiere e dell'installazione e smontaggio, e che allo scopo ha incaricato una ditta specializzata.
Leggi ancheLa storia della Stella Cometa di piazza Bra
Sul posto sindaco e vicesindaca
Sul posto si sono recati anche il sindaco Damiano Tommasi e la vicesindaca e Assessora all’Edilizia monumentale Barbara Bissoli.
Sulla dinamica, conferma la nota di palazzo Barbieri, l'ipotesi più verosimile è lo scivolamento della struttura di appoggio posizionata sui gradoni sommitali.
Il commento di Bissoli: «È un dispiacere constatare un tale danneggiamento allo straordinario monumento romano che rappresenta Verona in tutto il mondo. L'evento odierno dimostra, se ve ne fosse bisogno, che l'utilizzo dell'Arena deve essere accompagnato da grande perizia e rispetto, perché qualsiasi danno rappresenta una ferita non sanabile».