Fra le mura di San Fermo

Scoperta l'antica
tomba di un
maestro templare

Fra le mura di San Fermo
San Fermo, don Maurizio Viviani con i templari Romano, Patuzzo e Daldosso vicino al sarcofago (MARCHIORI)
San Fermo, don Maurizio Viviani con i templari Romano, Patuzzo e Daldosso vicino al sarcofago (MARCHIORI)
San Fermo, don Maurizio Viviani con i templari Romano, Patuzzo e Daldosso vicino al sarcofago (MARCHIORI)
San Fermo, don Maurizio Viviani con i templari Romano, Patuzzo e Daldosso vicino al sarcofago (MARCHIORI)

Fra le mura di San Fermo potrebbe riposare un maestro generale dell'ordine dei cavalieri templari. Sul sarcofago medievale da secoli nella basilica è al lavoro un team delle università di Bologna, Harvard, Nottingham, Barcellona e Copenaghen guidato dall'archeologo Giampiero Bagni, esperto delle vicende che portarono alla soppressione dei templari all’inizio del Trecento. Se fosse confermata l'identità, quei resti misteriosi apparterrebbero al catalano Arnoldo di Torroja, che mantenne la più alta carica dell'ordine cavalleresco dal 1181 fino alla morte, nel 1184 a Verona. In quel caso la sua tomba sarebbe unica al mondo.

L.P.

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati