La decisione del comune

Diminuiscono i veronesi che devono pagare l'addizionale Irpef

L'amministrazione comunale ha alzato la soglia di reddito sotto la quale non va versata la tassa sul reddito imponibile

L'amministrazione comunale di Verona ha deciso di alzare da 10 mila a 12 mila euro il reddito sotto il quale non andrà versata l'addizionale Irpef, fissata nella misura dello 0,80% sul reddito imponibile.

Sulla base delle dichiarazioni 2020, spiega una nota di palazzo Barbieri di oggi, 1 febbraio 2023, che su 197 mila contribuenti, in tutto saranno 67.500 quelli esentati dal pagamento, con un incremento di 7.300 cittadini rispetto alla soglia precedente: si tratta per lo più percettori di reddito di lavoro dipendente e di pensione.

 
 

Il commento

L’assessore al Bilancio Michele Bertucco commenta: «E’ dal 2013 che non si metteva mano alla soglia minima di esenzione dell’Irpef comunale, nonostante più volte le categorie sindacali ne abbiamo fatto richiesta alle precedenti amministrazioni. La misura tiene conto del perdurare della crisi economica ed energetica e del continuo aumento dell’inflazione, una situazione che pesa in modo particolare sulle fasce di reddito più basse e sui pensionati. Ringrazio le rappresentanze sindacali per il lavoro svolto, risultati come questi si raggiungono insieme»

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati