la ricorrenza

Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera: Palazzo Barbieri apre agli studenti

Dopo una "lezione" sul Risorgimento e la nascita del Tricolore nella sala del Consiglio, alzabandiera in Bra
I ragazzini nella sala del Consiglio comunale a Palazzo Barbieri (Noro)
I ragazzini nella sala del Consiglio comunale a Palazzo Barbieri (Noro)
Alzabandiera in Brà (video Marchiori)

Oggi si celebra la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.  E gli studenti di alcune classi, delle medie e della primaria degli, degli istituti comprensivi 10 e 11 di Borgo Roma si sono dati appuntamento in piazza Bra, tra il Liston e la statua di Vittorio Emanuele II, per l'alzabandiera.

Insieme a loro, il sindaco Damiano Tommasi, il comandante del Comfoter Massimo Scala, il prefetto Donato Cafagna e gli asessori alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, all'Istruzione Elisa La Paglia, alla Memoria Storica Jacopo Buffolo.

La giornata è iniziata alle 9, quando i bimbi e le bimbe delle scuole sono entrati a Palazzo Barbieri, nella sala del Consiglio comunale, per un'inedita lezione sulla storia del Risorgimento e sulla nascita dell'Inno d'Italia e sul Tricolore, accolti dal presidente del Consiglio comunale Stefano Vallani.

Ilaria Noro

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati