il giorno della memoria

Poesie degli studenti per non dimenticare: l'ex lager di Montorio testimone della Shoah

Le due terze medie della scuola Simeoni si sono recate sul posto per una riflessione sul passato. Ad attenderli il sindaco Tommasi e il prefetto Donato Cafagna con le associazioni figli della Shoah e Montorioveronese.it
La cerimonia all'ex lager di Montorio (Marchiori)
La cerimonia all'ex lager di Montorio (Marchiori)
La cerimonia all'ex lager di Montorio (Marchiori)

L'ex campo lager di Montorio è entrato ufficialmente nel circuito delle celebrazioni ufficiali che a Verona ricordano la drammaticità della Shoah.

Questa mattina le due terze medie della scuola Simeoni si sono recate sul posto per narrare poesie e riflettere su un passato che non deve tornare.

Celebrazioni all'ex campo lager di Montorio (Bazzanella)

Li hanno accolti il sindaco, Damiano Tommasi e il prefetto, Donato Cafagna, insieme alle due associazioni che si occupano di far rivivere il luogo con visite guidate ogni ultimo fine settimana dei mesi fino a giugno, i figli della Shoah e Montorioveronese.it.

Quest'ultima ha stretto un patto di sussidiarietà con il Comune a settembre per prendersi cura dell'area, allestirla di cartelli descrittivi, in attesa che un finanziamento possa trasformarla in un vero e proprio spazio della memoria, anche negli interni al momento pericolanti.

Chiara Bazzanella

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati