Caprino Un'inebriante immersione nel sapore di un prodotto tipico del Baldo. Torna da oggi a lunedì 28, in piazza della Vittoria, la Festa del tartufo organizzata dall'Associazione tartufai veronesi-Baldo e Lessinia, presieduta dal suo ideatore Tiberio Mazzola, con i patrocini di Comune di Caprino, Unione Montana del Baldo Garda e Consorzio Bacino imbrifero montano dell'Adige di Verona.
Questa 14a edizione travalica l'appuntamento gastronomico offrendo musica, intrattenimenti da piazza e da strada, una rappresentazione teatrale proposta dal Comune e, in piazza Stringa, un parco divertimenti per i più piccini con gonfiabili, truccabimbi, clown. «L'amministrazione ringrazia l'Associazione tartufai», dice il sindaco Paola Arduini, «che, con questa festa, oltre a promuovere il nostro prodotto tipico per eccellenza e le diverse peculiarità enogastronomiche, offre un'opportunità in più per visitare il territorio con le sue bellezze naturalistiche e le imperdibili opere tra cui il Compianto sul Cristo morto e gli Affreschi delle scene di caccia, visitabili nelle sere della festa dalle 18,30 alle 22,30 al Museo civico di Villa Carlotti».
Nota Tiberio Mazzola: «La Festa del tartufo nero del Monte Baldo è un evento sempre più rilevante. Negli anni le presenze sono aumentate in modo esponenziale, per cui torniamo ad aggiungere il lunedì sera». In piazza della Vittoria sarà montata una grande tensostruttura dove si potranno degustare piatti con il fungo ipogeo. Agli stand sarà poi in vendita il prodotto fresco. «La provincia di Verona occupa il primo posto in Veneto per la qualità dei tartufi raccolti che si trovano principalmente nella zona del Monte Baldo, dov’è presente un tartufo nero pregiato, e dei Lessini», afferma Mazzola.
Oggi gli stand enogastronomici apriranno dalle 19,30 alle 23. Dalle 21 musica con la AL-B.Band. Domani 26 agosto alle 12 l’inaugurazione ufficiale. Alle 12,30 apertura degli stand enogastronomici e alle 17,30 del mercatino delle pulci organizzato con la Pro loco. Alle 19 apertura degli stand e musica dal vivo con la September Groove.
Alle 19,30, “Caprino sotto le stelle” con artisti di strada, spettacoli e musica dal vivo. Il 27, alle 9, passeggiata con i tartufai (iscrizioni al 320.1530069). Alle 10,30 mercatino delle pulci e alle 12 pranzo agli stand. Alle 16 dimostrazione di cuccioli al lavoro particolarmente adatta ai bambini. Alle 19 cena agli stand e alle 21 orchestra spettacolo Veronica e Papillon.
Alla stessa ora, nel Giardino di Villa Carlotti, rappresentazione teatrale “Il Palio di Verona” con la compagnia “La Graticcia”. Il 28, alle 19, apertura degli stand enogastronomici dove, informa Mazzola, «avremo “ospite d'onore” nel menù la tagliatella all'anatra della Calfura. Inoltre alle 20, si potrà partecipare alla cena solidale “A tavola con ... tartufo e cinghiale” (prenotazioni al 340.6518117). La serata sarà allietata dall'orchestra Andrea Mantovani.