<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Villa Bartolomea e Cerea

Miglior pizzaiolo d’Italia, Nicola Guizzardi è l'unico veronese in finale

Il prossimo 9 settembre a Gragnano Trebbiense (Piacenza) si terrano le finali di Pizza Bit Competition,il concorso tra i più importanti d'Italia per il settore
Nicola Guizzardi è in finale al Pizza Bit Competition
Nicola Guizzardi è in finale al Pizza Bit Competition
Nicola Guizzardi è in finale al Pizza Bit Competition
Nicola Guizzardi è in finale al Pizza Bit Competition

 Ci sarà anche un portacolori della Bassa veronese il prossimo 9 settembre a Gragnano Trebbiense (Piacenza), alle finali di Pizza Bit Competition: concorso tra i più importanti d'Italia per il settore della pizzeria organizzato dall'azienda piacentina Molino Dallagiovanna e riservato a pizzaioli professionisti.

Alla gara parte anche Nicola Guizzardi, titolare della pizzeria «All'Insolita» di Cerea, che si è classificato tra i nove finalisti (di cui tre in arrivo dal Veneto) alla seconda edizione della competizione. L'ultima fase del concorso vedrà i concorrenti sfidarsi a colpi di Margherita, ovvero la più tradizionale delle pizze, «ma anche quella più difficile da realizzare, visto che è lì che si pongono le fondamenta di qualsiasi altra variante», assicura il finalista che ha già bene in mente quale la sua proposta.

Quarant'anni, originario di Castagnaro, ma dal 2013 residente a Villa Bartolomea, Guizzardi ha iniziato a destreggiarsi con farine ed impasti a 15 anni quando, studente in una scuola professionale di Badia Polesine, dava una mano come pizzaiolo in alcuni locali per mantenersi agli studi. Dopo alcuni anni in pizzerie della zona e continui approfondimenti, nel 2013 per Guizzardi arriva un incarico a bordo delle navi di Costa Crociere con esperienze a fianco di celebri pizzaioli, di chef del calibro di Bruno Barbieri e del maestro pasticcere Luigi Biasetto.

Qui conosce anche un'animatrice per bambini e sua futura moglie, Flavia Gallucci, con la quale nel luglio 2022, dopo una parentesi in una rinomata pizzeria di San Giovanni Lupatoto, decide di aprire «All'Insolita». «Al concorso», spiega, «sono arrivato dopo una preselezione su Internet che ho superato accedendo il 15 maggio alla gara di Cuneo. Qui, grazie alla mia "Carbonara 2.0", mi sono piazzato tra i primi tre. Ho proseguito quindi il 2 luglio alle semifinali di Rimini presentando “Navigando verso Sud": base bianca, alici, foglie di cappero, sardella calabrese di Crotone e zeste di limone».

Elisabetta Papa

Suggerimenti