<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Un weekend di cibo della tradizione

Festa degli gnochi sbatui (winter edition) e festa dei marroni a Erbezzo

Nel paiolo  Gnocchi della Lessinia
Nel paiolo Gnocchi della Lessinia
Nel paiolo  Gnocchi della Lessinia
Nel paiolo Gnocchi della Lessinia

 Tavole imbandite, a Erbezzo, per riscaldare la stagione fredda con i sapori tradizionali della Lessinia. Sabato 4 e domenica 5 novembre, il palazzetto comunale (Palalinte) ospiterà la prima «Festa degli gnochi sbatui – Winter edition», in abbinata alla Festa dei marroni, per un week-end doppiamente dedicato ai prodotti e alle ricette della montagna veronese.

 A Erbezzo, capitale degli gnocchi della Lessinia, lo scorso agosto era stata celebrata la quarantesima edizione della Festa che rievoca l’antico piatto dei malgari, tradizionalmente collocata nel cuore dell’estate. Ma la Pro Loco del paese, presieduta da Giuseppe Campedelli, anche in ragione dell’importante anniversario, ha pensato di bissare l’evento con un inedito appuntamento nel periodo in cui l’altopiano è meno frequentato dai turisti.

 Non solo gnocchi, comunque: il menù prevede molte altre prelibatezze. Ed ecco il programma: sabato 4 novembre, le cucine apriranno alle 19 e si potrà cenare al coperto e al caldo nel palazzetto, dove poi, dalle 23, si terrà la serata danzante animata da Radio Studio Più. Domenica 5 novembre, si potrà pranzare dalle 12 non solo con piatti fumanti di gnocchi sbatui, ma anche con bollito misto e pearà, carne salà e fagioli, minestrone, pasta al ragù e patatine.

 Durante la due giorni si potranno acquistare, sia già cotti sia crudi, i marroni della montagna veronese.

Lorenza Costantino

Suggerimenti