I cartelli, per lo meno quelli resistiti alla pioggia degli ultimi giorni, indicano il 5 novembre come ultimo giorno in cui le aree attorno all'Arena saranno occupate dalle strutture in ferro che recintavano le scenografie areniane e i servizi necessari ad artisti e maestranze durante la stagione estiva.
Ma sono molti i residenti che, soprattutto in questi giorni di apertura della Ztl, dannandosi alla ricerca di un parcheggio, si domandano perché mai ci voglia così tanto tempo a liberare piazzetta Mura Gallieno, e la zona adiacente all'ingresso dipendenti di Palazzo Barbieri, considerando il fatto che l'ultima serata in Arena è stata quella del 10 ottobre con il concerto di Luciano Ligabue.
Inoltre la zona, al di là delle transenne, è visibilmente sgombra da qualsiasi struttura già da una ventina di giorni. Nonostante ciò la strada è ancora chiusa al traffico e gli stalli gialloblù sono inutilizzabili.
Ma c'è di più: ogni anno - riferiscono i residenti - le tempistiche di sgombero annunciate dai cartelli non vengono rispettare e la zona viene liberata con ampio ritardo. Fatto che, tra il rassegnato e l'indispettito, si attendono che avvenga anche quest'anno visto che il 5 novembre è una domenica e nessuno si aspetta di vedere gli operai al lavoro in un giorno festivo.
Aggiornamento: l'area antistante la prima circoscrizione è stata liberata dalle transenne la sera del 7 novembre