<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Il convegno

Trapianti a Verona. I racconti di chi ha ricevuto, chi ha donato, chi è in attesa e chi opera sul campo

Mercoledì 15 novembre alle ore 14.30 all’Ospedale di Legnago, in Sala Riello, nella palazzina della Sede Direzionale, l’incontro «#Retedivita - Testimonianze di chi ha ricevuto, di chi ha donato, di chi è in attesa e di chi opera sul campo»
Trapianti, il Veneto ha il primato
Trapianti, il Veneto ha il primato
Trapianti, il Veneto ha il primato
Trapianti, il Veneto ha il primato

Il trapianto come dono, un gesto di estrema generosità e altruismo; un modo per salvare la vita di altri esseri umani; un atto etico, solidale e gratuito.

L’Azienda ULSS 9 Scaligera con Aido e Rete di Vita organizza per mercoledì 15 novembre alle ore 14.30 all’Ospedale di Legnago, in Sala Riello, nella palazzina della Sede Direzionale, l’incontro «#Retedivita - Testimonianze di chi ha ricevuto, di chi ha donato, di chi è in attesa e di chi opera sul campo», con la presenza del professor Francesco Calabrò, chirurgo toracico e paziente.

La testimonianza

Sarà l’occasione per ascoltare la testimonianza di un professionista del Sistema Sanitario, Direttore della Chirurgia Toracica dell’AOUI di Verona nonché Coordinatore Regionale dei Trapianti.

Il racconto della sua vita e della sua esperienza professionale sarà il filo conduttore di una conferenza a cui si aggiungeranno i contributi della Direzione Strategica Aziendale ULSS 9 Scaligera, dell’AIDO sezione di Legnago e della Dr.ssa Alessandra Da Ros, Coordinatore Aziendale Trapianti dell’ULSS 9 che modererà la conferenza e illustrerà l’attività dell’anno in corso.

La partecipazione è libera: a questo link le istruzioni per potersi iscrivere.

Suggerimenti