«Le parole della salute ai tempi della pandemia» è il titolo del primo Festival della salute e del benessere. Cinque giorni di incontri online, dal 6 al 10 maggio con la partecipazione di 40 relatori per fare il punto, in giornate tematiche, su argomenti di grande attualità.
Cinque giorni con focus su diversi ambiti della sanità, della salute e del benessere durante i quali, in una serie di incontri quotidiani, esperti e rappresentanti istituzionali s’incontreranno in un unico evento che ha quale obiettivo la promozione e diffusione dei corretti stili di vita, il racconto della ricerca attuale e i suoi passi futuri, e che mira soprattutto a divenire la voce dei principali protagonisti e opinion leader di ogni singolo settore.
Tutti gli incontri, che si terranno a partire dalle 9 alle 19.45, saranno veicolati gratuitamente in streaming sui canali digital e social di WebSalute e Vvox. Ad aprire e chiudere i lavori di ogni singola giornata saranno delle sessioni di Yoga e Pilates.
- Giovedì 6 maggio 2021. Salute tra diritti e doveri.
- Venerdì 7 maggio 2021- Bioetica e ricerca in tempo di pandemia.
- Sabato 8 maggio 2021. Innovazione in medicina Medicina fa rima con progresso.
- Domenica 9 maggio 2021. Giovani e stili di vita.
- Lunedì 10 maggio 2021. La ripartenza, open innovation e nuove opportunità.
Tra gli interventi previsti quella del direttore sanitario dello Spallanzani Vaia, il Vicepresidente FNOMCeO Leoni o il Presidente del Mario Negri Garattini oltre a Carlo Cottarelli. Salute Web Fest è ideato e diretto da Daniela Boresi, direttore responsabile di WebSalute.it, ed è patrocinato da: Istituto Superiore di Sanità, FNOMCeO, OMCeO Venezia, Federfarma Veneto, ANED.