<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Nelle circoscrizioni

Fare movimento per restare in salute: tornano i corsi di ginnastica per anziani

Da ottobre le attività motorie per gli anziani nelle circoscrizioni, organizzate da Comune e università
Ginnastica per anziani
Ginnastica per anziani
Riparte «La salute nel movimento», Benini, Molino, Schena (Bazzanella)

L’allungarsi della vita non va sempre incontro alla garanzia di una vecchiaia in salute. Il 50% delle persone over 60 è sedentaria e, se non lo fosse, oltre a una drastica diminuzione di patologie che riguardano cuore, polmoni, ma anche tumori e malattie degenerative dal punto di vista neurologico, a livello italiano si calcola un risparmio dai 5,9 ai 12 miliardi di euro. Da qui la volontà dell’amministrazione, non solo di rinnovare l’ormai consueto appuntamento con le proposte di attività motorie adattate alle persone anziane, ma di estenderlo, per la prima volta, in tutte le circoscrizioni della nostra città.

«Il movimento previene una serie di malattie di cui sono affette circa le metà delle persone anziane e si stima che negli ultimi 15 anni di una vita senza dubbio allungata nei tempi, la salute non sia buona come potrebbe essere», evidenzia la consigliera comunale Annamaria Molino, esperta oncologa. «Dal primo gennaio Verona fa parte della rete Città Sane dell’organizzazione mondiale della sanità e ci sembra fondamentale proporre attività con insegnanti di motoria qualificati vicino a dove abitano le persone di età avanzata».

«A ottobre partirà la 34 edizione dell’iniziativa La Salute nel Movimento in cui il Comune fa un investimento di 50 mila euro per mettere in relazione l’aspetto fisico con l’invecchiamento», evidenzia l’assessore al decentramento, Federico Benini, annunciando pure la fornitura di panche e tavoli per la festa di Sottoriva. «L’esercizio fisico è saldamente legato alla salute e quest’anno, l’iniziativa di gruppo, sarà personalizzata dalla valutazione dello stato di salute delle singole persone, che sarà fatta prima di iniziare le attività di ottobre», dice Federico Schena dell’Università degli Studi di Verona. Calendario e modalità di iscrizione si trovano sul sito del Comune e su quello delle singole circoscrizioni.

 

Benini, Schena, Molino alla presentazione di «La salute nel movimento» (Bazzanella)
Benini, Schena, Molino alla presentazione di «La salute nel movimento» (Bazzanella)

Chiara Bazzanella

Suggerimenti