<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
la giornata mondiale

Diabete, nelle farmacie la misurazione gratuita della glicemia: «Malattia subdola, fondamentale la prevenzione»

Fino alla fine dell'anno si può partecipare al "Progetto screening del diabete non noto" attivo nelle farmacie territoriali
La misurazione della glicemia in un farmacia
La misurazione della glicemia in un farmacia
La misurazione della glicemia in un farmacia
La misurazione della glicemia in un farmacia

Oggi, martedì 14 novembre, nella Giornata mondiale della lotta al diabete le farmacie di Federfarma Verona (che hanno aderito all'iniziativa a titolo volontario e riconoscibili dalla locandina), stanno eseguendo gratuitamente ai cittadini la misurazione della glicemia con relativo questionario sul rischio diabete di tipo 2.

«La lotta al diabete parte dai corretti stili di vita e dal semplice monitoraggio dei livelli di glicemia del sangue che sarebbe opportuno eseguire con regolarità - dice Elena Vecchioni -. La Giornata mondiale è l'occasione per puntare i riflettori su una malattia subdola che può, a lungo, non mostrare alcun sintomo. Ricordo la possibilità fino alla fine dell'anno di partecipare al "Progetto screening del diabete non noto" attivo nelle farmacie territoriali».

Il Progetto screening del diabete non noto aperto a tutta la popolazione inizia con un veloce questionario sul rischio diabete caricato online dal farmacista sulla piattaforma della Regione Veneto. Il secondo step prevede, laddove necessaria, la misurazione gratuita della glicemia in farmacia e l'eventuale comunicazione al medico di medicina generale.

A tutti i cittadini partecipanti viene inoltre consegnata una brochure sui corretti stili di vita.

Leggi anche
Ben 55mila veronesi soffrono di diabete: cinque giorni di iniziative

Suggerimenti