<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Dall'Ema via libera al vaccino anti-Covid aggiornato

Efficace contro le varianti attualmente in circolazione
Foto ANSA
Foto ANSA
Foto ANSA
Foto ANSA

Disco verde dell'Agenzia europea del farmaco al vaccino Comirnaty adattato e mirato alla sottovariante Omicron XBB.1.5. Il ceppo «è strettamente correlato ad altre varianti attualmente in circolazione», si legge in una nota dell'Ema, quindi «si prevede che il vaccino contribuisca a mantenere una protezione ottimale contro il Covid causato da queste altre varianti». Il vaccino può essere utilizzato negli adulti e nei bambini a partire dai 6 mesi di età. Gli adulti e i bambini a partire dai 5 anni di età che necessitano di vaccinazione dovrebbero ricevere una singola dose, indipendentemente dalla loro storia vaccinale contro il Covid.

Il Comirnaty è il primo vaccino aggiornato per proteggere dalle ultime varianti del virus del Covid a ricevere una valutazione positiva dell'Ema. L'Ue dovrebbe formalizzare l'autorizzazione nel giro di qualche ora. Comirnaty è stato autorizzato per la prima volta nell'Ue nel dicembre 2020, con versioni adattate mirate ai ceppi BA.1 e BA.4-5 che hanno ottenuto un'ulteriore autorizzazione nel settembre 2022. «Dalla prima autorizzazione di Comirnaty - ricorda Ema in una nota - le autorità hanno acquisito una conoscenza approfondita sulla sicurezza del vaccino. Gli effetti collaterali sono generalmente lievi e di breve durata». 

Ema sta valutando altri vaccini aggiornati alle varianti in circolazione: una procedura è iniziata il 7 agosto, la seconda il 24 agosto.

 

Leggi anche
Torna il Covid nelle case di riposo: «Nessuno è grave». Sospese per precauzione le visite dei parenti

Suggerimenti