• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • L'Arena
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
L'Arena L'Arena
  •  
  •  
  •  
  • Abbonati
  • L'Arena
Territori
  • Città
  • Verona Hinterland
  • Est veronese
  • Garda Baldo
  • Villafranchese
  • Lessinia
  • Valpolicella
  • Basso veronese
Oltre Verona
  • Veneto
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Spettacoli
Media
  • Foto
  • Video
  • Aperitivi con Neri Pozza
  • TedX Verona Salon
  • Athesis Digital Events
  • +Verona
Rubriche
  • Futuro e Innovazione
  • Vip & Curiosità
  • Animali & Co
  • Wine & Food
  • Motori
  • Salute & Benessere
  • Moda & Tendenze
  • Segnala a L’Arena
Speciali
  • Verona vota 2022
  • Fieragricola 2022
  • Elezioni comunali 2021
  • Premio Neri Pozza
  • Verona Day One
  • Le 67 Colonne
  • Dante e Verona
Iniziative
  • BookWeek ARE 2022
  • Sostenibilita   
  • Pallone d'oro   
  • La pizzeria dell'anno   
  • Top 500   
  • Job&Orienta   
  • La dolce sfida
  • I podcast de L'Arena
Spazio Lettori
  • Blog
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • Necrologie
  • Newsletter
  • WhatsApp
  • Lettere
  • Sondaggi
  • Visite al centro stampa
Servizi
  • Farmacie
  • Meteo
  • Trasporti
  • Cinema
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Ricerca
  • Organismo di Vigilanza
Athesis Studio
  • L'Aren@ffari
  • Branded Content
  • Telearena
  • Radio Verona

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

Futuro e Innovazione Futuro e Innovazione
  • Festival 2021
  • Startup
  • Innovazione
  • Segnali di Futuro
  • Festival 2019
  • Festival 2020
  • Festival 2021
  • Startup
  • Innovazione
  • Segnali di Futuro
  • Festival 2019
  • Festival 2020
L'idea dalla Francia

Emergency bike, il soccorso arriva su due ruote

26 dicembre 2020
di Francesca Lorandi
MOBILITÀ

Il casco airbag salva i ciclisti

30 giugno 2020
La ricerca

Il mercato italiano dei droni? Vale 100 milioni

13 febbraio 2020
La medicina del futuro

Un super-biomateriale rigenera le ossa

08 febbraio 2020
Il professor Paolo Fiorini, a sinistra, con il professor Marco Peruzzi nel laboratorio di Scienze informatiche dell’ateneo
Approvati dal Senato accademico

A Verona nuovi corsi di laurea su digitale e robot

24 dicembre 2019
di Maurizio Battista
Presentato a Milano il nuovo farmaco per diabetici
Innovazione

Diabete, anche in Italia il nuovo farmaco che semplifica la vita al paziente

05 dicembre 2019
Matteo Montan dà il via al Festival del Futuro
LA PRIMA GIORNATA DEL FESTIVAL DEL FUTURO

Il festival che unisce
eccellenze e idee
«Nel 2020 una fiera»

16 novembre 2019
di Riccardo Verzè
  • VIDEO: Festival del Futuro, la sintesi del pomeriggio
  • VIDEO: Festival del Futuro, la sintesi della mattinata
  • VIDEO: Le interviste di TeleArena
  • ARTICOLO: «Anziani giovani e i robot etici in loro aiuto»
Il Children's Museum di Verona, unico nel Nord-Est
Scienza per i piccoli

Children’s Museum, a Verona la scienza si impara giocando

13 novembre 2019
Robot Sixto, dito robotico da collegare al polso
IL DEBUTTO

Al Festival tra «app» e dita robotiche

15 novembre 2019
Filippo Alongi dirige la Radioterapia Oncologica dell'ospedale Sacro Cuore Don Calabria
FESTIVAL DEL FUTURO

Al Festival la medicina che salva la vita

14 novembre 2019
di Francesca Lorandi
Andrea Bolla, amministratore delegato di Vivigas energia
CRESCITA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ

Festival del Futuro: Bolla e la sfida
planetaria dell’energia

10 novembre 2019
  • ARTICOLO: Come iscriversi al Festival
Gli «over 65» hanno una vita sociale sempre più attivaOdile Robotti
Odile Robotti parla delle potenzialità della terza età

Centenari e in salute al Festival del Futuro
«Nuova economia per i "giovani anziani"»

11 novembre 2019
di Lorenza Costantino
  • ARTICOLO: Iscrizioni gratuite sul sito internet festivaldelfuturo.eu
Le mollette hi-tech e la app di H24Invent
Realizzate da H24Invent

Memo Food Clip, le mollette hi-tech venete contro lo spreco di cibo

29 ottobre 2019
Sempre più interazione tra uomo e robot
Sondaggio Doxa nel rapporto Aidp-Lablaw

Robot, per l'89% degli italiani non sostituiranno mai l'uomo

29 ottobre 2019
Pannelli fotovoltaici, esempio di smart energy
Energia e ambiente al Festival del Futuro

La sfida del clima e di un pianeta da salvare prima che sia troppo tardi

23 ottobre 2019
Secondo la Fao, 9 bambini su 10 in Africa e Asia sono malnutriti
Nutrizione e demografia al Festival del Futuro

Obesità e fame, il dramma di un mondo che viaggia a due velocità

23 ottobre 2019
Safilo, lo stabilimento digitalizzato
Innovazione nella storica occhialeria

Tempi ridotti e meno carta: Safilo diventa 4.0

24 ottobre 2019
Sempre più interazione tra macchine e uomo
Economia e gestione dei big data

Dall'intelligenza artificiale un +13% di Pil in dieci anni

21 ottobre 2019
Tempeste magnetiche, un pericolo per satelliti e comunicazioni
Cabina di regia comunitaria

L'Europa contro le tempeste
magnetiche, in pericolo satelliti e Gps

13 ottobre 2019
Palazzo Ducale, Venezia
Tempi di cambiamento, il convegno

Tecnologie, ricerca e terrorismo
tutte le sfide dei musei del futuro

12 ottobre 2019
  • «
  • 1
  • 2
  • »

Festival del Futuro

Un affascinante viaggio a 360° nei nostri futuri possibili.
Clicca qui per sapere di più

Futuro

Rivivi il Festival del Futuro 2020. In streaming tutte le sessioni
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore
  • TuttoITS Academy

71

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati