Verona accoglie l’atteso ritorno di Durello&friends, l’evento dedicato alle bollicine di Verona e Vicenza. L’appuntamento è per il 19 e 20 novembre nella suggestiva Galleria Filippini, situata presso il Mercato Ex Macello.
La peculiarità dell’edizione di quest’anno è nella consolidata connessione tra la “vulcanicità” e la “longevità”. Il Lessini Durello, iconico spumante della zona berico-scaligera ottenuto dall’uva autoctona Durella, viene prodotto sulle colline dei Monti Lessini, un’area pedemontana caratterizzata da un substrato vulcanico distintivo.
La 21esima edizione della manifestazione celebrerà questo connubio unico con la partecipazione di oltre 20 aziende associate al Consorzio Tutela vino Lessini Durello. Saranno proposte degustazioni delle migliori interpretazioni di Lessini Durello, sia in versione Metodo Classico che Metodo Charmat.
Oltre alle bollicine tipiche di Verona e Vicenza, l’evento offrirà l’opportunità di degustare anche gli “amici” di quest’anno, rappresentati dagli spumanti Metodo Classico Corpinnat, il marchio collettivo originario della storica regione catalana del Penedès.

Per esperti ed eno-appassionati: due masterclass d’autore
Durante la due giorni un’attenzione speciale è dedicata a coloro che, con crescente passione, seguono le evoluzioni del Lessini Durello. Per soddisfare le aspettative degli esperti e degli appassionati, sono state concepite due masterclass distintive con focus mirati. La prima, intitolata “Lessini Durello & Corpinnat: friends a confronto”, condurrà i partecipanti in un viaggio guidato da un professionista alla scoperta delle peculiari caratteristiche degli spumanti metodo classico, prodotti in terroir diversi. La seconda, dal titolo “Lessini Durello: lo spumante Metodo Classico di oggi e di domani”, si concentrerà completamente sull’uva Durella e sulla sua straordinaria capacità di invecchiamento.
Premio Giornalista Durello, Ambasciatore Durello, Ristoratore Durello
Il Consorzio del Lessini Durello conferma il suo impegno nella diffusione dei valori della DOC attraverso il prestigioso premio “Giornalista Durello”, “Ambasciatore Durello” e “Ristoratore Durello”. Questi riconoscimenti intendono premiare coloro che, nei rispettivi ambiti di attività, si sono distinti nel raccontare la denominazione del Lessini Durello e hanno contribuito in modo significativo alla sua promozione. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 19 novembre, alle ore 17.00, promettendo di essere un evento indimenticabile.

Musica, bollicine e golosi Assaggi
Durante l’intera rassegna, le fresche e pregiatissime bollicine proposte in degustazione saranno accompagnate da deliziosi assaggi ispirati alla stagionalità e ai sapori della tradizione. A creare l’atmosfera perfetta la domenica sera ci penserà la band “Due Terzi” di Monteforte d’Alpone con il suo stile musicale inconfondibile, mentre lunedì sarà ancora musica dal vivo a regalare emozioni ai presenti. Un’esperienza enologica completa che coinvolge tutti i sensi, dall’olfatto al gusto fino all’udito, per celebrare il fascino unico del Lessini Durello.
