Molti anche i danni

Terremoto fra Ecuador e Perù, decine di vittime

Il terremoto in Ecuador
Il terremoto in Ecuador
TERREMOTO IN ECUADOR

Un terremoto di magnitudo fra i 6.6 e i 6.9 della scala Richter ha causato decine di vittime l'Ecuador meridionale e il Perù settentrionale. La stima alle 8 italiane del 19 marzo è di 15 decessi, ma è destinata purtroppo a crescere ulteriormente. Danneggiate centinaia di edifici.

 

 

 

Il terremoto si è verificato nel pomeriggio del 18 marzo vicino alla città meridionale di Balao e ha avuto una profondità di oltre 65 km, secondo il Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs). Una persona è morta a Cuenca, città storica dell’ Ecuador inserita nell’elenco dei siti del patrimonio mondiale delle Nazioni Unite, quando un muro è crollato sulla sua auto, e altre tre persone sono decedute nell’isola di Jambeli, nella provincia di El Oro, dopo il crollo di una struttura su cui c’erano telecamere di sicurezza, hanno detto le autorità. L’Usgs ha emesso un «allarme arancione», affermando che «è probabile che ci siano ulteriori vittime».

Non è in vigore alcun allarme tsunami per la zona,

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati