Quel parco impossibile
chiamato Torricelle
Sono quasi 5 milioni i metri quadrati di verde pubblico a disposizione dei veronesi, di proprietà comunale, 1.573 spazi che vanno dai giardini agli impianti sportivi, dagli orti alle aree cani. Molto è stato fatto in questi anni, con nuovi parchi nei quartieri, da Verona sud (ex Prusst) a San Giacomo, ma la città ha un parco invisibile, anzi impossibile, che da solo vale un patrimonio ed è un peccato non valorizzarlo. Si tratta delle Torricelle, di proprietà demaniale, dove il Comune ha pochi margini di intervento e infatti le colline non sono presenti nella mappatura di palazzo Barbieri. Forse più che un tratto di mura o una fortificazione austroungarica, sarebbe il caso che al Comune venissero trasferite le immense aree verdi delle Torricelle, perché solo così potrebbero essere messe a sistema con il verde pubblico cittadino, con sentieri e percorsi ciclistici. Oggi le Torricelle sono ben poco fruibili, i percorsi della salute sono degradati e abbandonati. Il loro destino è la privatizzazione?
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti