<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
L'incontro a Verona

Boninsegna e Pompili ricordano Brera: «Quello che diceva lui era legge»

di Francesca Castagna
Gianni Brera e i partecipanti al convegno
Gianni Brera e i partecipanti al convegno
Gianni Brera e i partecipanti al convegno
Gianni Brera e i partecipanti al convegno

Un incontro dedicato a Gianni Brera, per tramandare la figura del leggendario giornalista ai ragazzi. Davanti a circa 400 studenti dell’Istituto Seghetti, questa mattina, è scesa metaforicamente in campo una squadra di fuoriclasse, composta da Roberto Boninsegna e Damiano Tommasi, il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili e il vescovo di Parma mons. Enrico Solmi, il caposervizio dello sport di Avvenire Massimiliano Castellani e il direttore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi.

L’occasione è stata la presentazione di Per Gianni Brera l’Arcimatto, libro che celebra il trentennale della scomparsa del giornalista, curato da Adalberto Scemma, moderatore dell’evento. In cui si è parlato di sport e di cultura sportiva, fra aneddoti e racconti. Mons. Pompili ha scherzato sulla sua passione per il Cagliari dello Scudetto e di Gigi Riva, mentre Boninsegna ha sottolineato l’importanza di Brera per il giornalismo sportivo.

 

Boninsegna e Pompili ricordano Brera (video Castagna)

Suggerimenti