<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Tezenis, girone di ferro Ramagli aspetta il pivot

Al centro  Alessandro Ramagli resta punto fermo della Tezenis ZATTARIN
Al centro Alessandro Ramagli resta punto fermo della Tezenis ZATTARIN
Al centro  Alessandro Ramagli resta punto fermo della Tezenis ZATTARIN
Al centro Alessandro Ramagli resta punto fermo della Tezenis ZATTARIN

Anna Perlini Giovane e spavalda per correre e divertire, ma con quel briciolo di accortezza per evitare di uscire dai binari. È la Tezenis formato 2023/’24 con l’idea di provare a riprendersi la serie A e riportare, già con le prime gare di stagione, l’entusiasmo assopito dalla caduta libera di aprile. Venticinque anni è l’età media della panchina gialloblù e dei presumibili quattro quinti dello starting five inserendo Lorenzo Penna (’98) e Liam Udom (2000) che rappresentano la continuità, l’americano Gabe Davoe (’95), e l’ala Ethan Esposito (’99). La famiglia Pedrollo con il management ha sposato la visione di coach Ramagli, che rispetto al passato potrà disporre di dieci giocatori intercambiabili, grazie anche alla variazione del regolamento che non impone più di schierare giocatori under tra i primi dieci a referto. Più lunghi Così la panchina si allunga e lo staff tecnico conterà su maggiori rotazioni disponibili. Ecco allora Federico Massone nello spot in cabina di regia, Francesco Stefanelli come cambio della guardia Usa, Nemanja Gaijc per Udom, Giulio Gazzotti in alternativa a Esposito e Vittorio Bartoli come cambio del lungo. Per completare il roster e il quintetto gialloblù, infatti, manca solo il centro, poi coach Alessandro Ramagli con il suo staff tecnico potrà mettere giù il bozzetto dei giochi di attacco e difesa. Già si conosce la predilezione per il coach livornese a marcare l’area, come farlo molto dipende dal lungo, quasi certamente americano. La scelta pareva fatta qualche giorno fa, ma ad accordo ormai definito il giocatore scelto, con correttezza, ha comunicato che per problemi familiari non se la sente di lasciare gli Usa. Il general manager Alessandro Frosini e il suo braccio destro Eugenio Agostinelli si sono rimessi al lavoro. Ancora pochi giorni, poi la Tezenis conoscerà il percorso. Con i primi di agosto la Federbasket renderà noti i calendari. Girone Rosso Ripescata Orzinuovi, sono dodici le squadre che compongono il girone Rosso: Fortitudo Bologna, Cento, Chiusi, Cividale del Friuli, Forlì, Nardò, Orzinuovi, Piacenza, Rimini, Trieste, Udine, e la Scaligera. Stesso numero di partecipanti nel Verde: Agrigento, Cantù, Casale Monferrato, Cremona, Latina, Milano, Rieti, Roma, Torino, Trapani, Treviglio, Vigevano.

Anna Perlini

Suggerimenti