<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Genoa-Verona

Dopo Torino, anche a Genova niente trasferta per i tifosi dell'Hellas

I sostenitori gialloblù «pagano» gli scontri di domenica scorsa
Tifosi dell'Hellas
Tifosi dell'Hellas
Tifosi dell'Hellas
Tifosi dell'Hellas

Si va verso la seconda trasferta consecutiva vietata ai tifosi dell’Hellas. Dopo Torino è atteso il medesimo provvedimento anche per l’importante incontro di Marassi di domani sera (10 novembre) contro il Genoa.

La procedura per l’acquisto dei tagliandi risulta bloccata già dal pomeriggio di martedì. Si attende una pronuncia definitiva del (CASMS) Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive, che dovrà prendere una decisione a seguito dei fatti accaduti all’esterno dello stadio Bentegodi dopo Hellas Verona-Monza, con due fazioni di tifosi scaligeri che si sono affrontate nei pressi di Corso Milano. 


Genova

L’osservatorio sulle manifestazioni sportive, con la determina 54/2023 aveva già suggerito lo scorso 31 ottobre in sede di GOS (Gruppo operativo per la sicurezza) delle misure organizzative più stringenti per la gara tra Genoa ed Hellas Verona.

Questi, nello specifico, i suggerimenti: vendita dei tagliandi per i residenti nella regione Veneto esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione Hellas Verona FC; impiego di un adeguato numero di steward; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di filtraggio e prefiltraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore.

A cambiare il quadro però proprio i recenti disordini di domenica, che hanno bloccato la vendita dei tagliandi ufficialmente partita nella giornata di venerdì 3 novembre. Verosimilmente, come già avvenuto per la sfida contro la Juventus, i biglietti del settore ospiti già acquistati dai residenti nella regione Veneto saranno annullati e rimborsati con lo storno della transazione. Lo scenario dovrebbe delinearsi nelle prossime ore.

Alessio Faccincani

Suggerimenti