Una telenovela ormai ai titoli di coda. Il Cholito Simeone viaggia in direzione Napoli. Il bomber argentino rischia di essere subito avversario dell’Hellas lunedì al Bentegodi nell’esordio di campionato. A sbloccare la situazione l’accordo raggiunto tra Napoli e Monza per la cessione di Andrea Petagna, che si accasa in Brianza in prestito oneroso a 2,5 milioni con obbligo di riscatto a 10 più bonus aggiuntivi per una cifra complessiva di 14 milioni di euro. Ora il puzzle può completarsi. Esiste già un accordo tra l’entourage dell’attaccante ed il Napoli per un quinquennale fino al 2027 da 1,7 milioni a stagione. L’ultimo passo è l’intesa definitiva tra l’Hellas ed il club partenopeo.
Oggi Setti dovrebbe tornare da una breve vacanza all’estero per guidare in prima persona la trattativa. Il Verona ha sempre preteso almeno una cessione in prestito con obbligo di riscatto, mentre gli azzurri nelle scorse settimane si erano fermati all’ipotesi di diritto. Le ultime riflessioni saranno sulla formula. Sulle cifre invece la base sarà di due milioni per il prestito oneroso più 13 da versare il prossimo giugno. Una soluzione che permetterebbe all’Hellas una plusvalenza vicina ai 4 milioni, in base a bonus e valutazioni che alla fine verranno messe nero su bianco.
Leggi anche«La mia certezza: il Verona si salverà ma deve ritrovare la sua anima»
Il Cholito sarà, in ordine temporale, il secondo elemento del tridente delle meraviglie dopo Gianluca Caprari ad abbandonare Verona. Per ironia della sorte il suo debutto con la nuova maglia potrebbe essere lunedì al Bentegodi, lo stadio dove ha ripreso quota la sua carriera con 17 reti ed un feeling immediato con piazza e tifosi. A Napoli l’argentino disputerà per la prima volta la Champions League, con l’obiettivo anche di conquistarsi un posto per i mondiali in Qatar con la selezione del proprio paese.
Il futuro di Barak
Leggi ancheL'Hellas corre ai ripari: nel mirino Marì e Dijks. E il Psg può liberare Barak