<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
la seconda di campionato

Primavera Hellas, a Roma non si passa: finisce 2-1

La Primavera dell'Hellas in azione
La Primavera dell'Hellas in azione
La Primavera dell'Hellas in azione
La Primavera dell'Hellas in azione

La Primavera del Verona è stata battuta 2-1 in casa della Lazio, al centro sportivo della Borghesiana, nella seconda giornata di campionato.

Avanti col sinistro di Patanè (27’) dopo un’azione personale partita dalla fascia destra, l’Hellas ha subito il pari in chiusura di primo tempo col tocco facile di Sulejmani bravo ad anticipare tutti dopo la conclusione al volo di Gonzalez respinta dalla traversa.

La Lazio passa ad inizio ripresa (4’) col leggero tocco di Di Tommaso sul traversone di Sana Fernandes. Orgogliosa la reazione del Verona, col palo colto da Patanè (25’) ed un generoso forcing finale che non riesce tuttavia a scalfire la difesa della Lazio.

Fuori (47’) il piatto di Agbonifo da breve distanza, alta (97’) la punizione di Cisse. È l’ultimo sussulto della partita. Vince la Lazio.

LAZIO-HELLAS VERONA 2-1

Lazio (4-3-3): Magro; Bedini, Dutu, Ruggeri, Milani; Di Tommaso (34’st Cappelli), Nazzaro, Napolitano; Sana Fernandes (39’st Petta), Gonzalez, Balde (41’pt Sulejmani). A disp.: Martinelli, Renzetti, Serra, Tredicine, Marini, D'Alessandro, Urbano, Zazza. All.: Sanderra.

Hellas Verona (3-5-2): Toniolo; Corradi (47’st Pavanati), Calabrese, Nwanege; Patanè, Dalla Riva (34’st Agbonifo), D’Agostino (47’st Valenti), Cisse, Rigo; Dentale (16’st Vermesan), Diao. A disp.: Ravasio, Marchetti, Szimionas, De Battisti, Doucoure, Trevisan, Fagoni. All.: Sammarco.

Arbitro: Luca Cherchi di Carbonia (Catani-Voytyuk).

Reti: 27’pt Patanè (V), 45’pt Sulejmani (L); 4’st Di Tommaso (L).

Note: ammoniti Calabrese (V), Gonzalez (L), Nazzaro (L), Napolitano (L), D’Agostino (V), Dutu (L). Recupero: pt 5’, st 6’.

 

***

1 settembre 2023

Cerca conferme la Primavera del Verona, domani (2 settembre) pomeriggio di scena in casa della Lazio neopromossa dopo l’eccellente 5-1 al Lecce al Sinergy Stadium domenica scorsa alla prima giornata. Per l’Hellas un’altra verifica utile per oliare meccanismi di gioco e sincronismi vari prima della sosta. In attacco nel 3-5-2 di Paolo Sammarco spazio ancora a Diao e Dentale, sempre stretta attorno a Calabrese la difesa.

La Lazio è tornata campionato d’eccellenza vincendo il girone B di Primavera 2 dopo la retrocessione di due anni fa quando con Alessandro Calori in panchina perse i playout col Bologna giungendo però fino alla finale di Coppa Italia vinta poi dalla Fiorentina dopo aver eliminato proprio il Verona di Coppola, Terracciano, Cancellieri e Amione. Per il Verona un’esame severo, ma superabile. Si gioca a Roma, al centro sportivo “La Borghesiana”. L’inizio alle 14.30.

Alessandro De Pietro

Suggerimenti