Le pagelle di Verona-Bologna, quarta giornata del campionato di Serie A 2023/2024, terminata 0-0.
7 Montipò Due interventi di grande difficoltà su Karlsson. Uno sul finire del primo tempo e l’altro nella ripresa. Due rasoiate differenti che trovano pronto il portiere scaligero. Attento anche sui tiri dalla bandierina dei rossoblù.
6 Magnani Non ha compiti facili da assolvere eppure ci mette grande concentrazione in ogni circostanza. Dell’ex doriano piacciono le tre sventagliate precise in avanti di quaranta metri su Bonazzoli e Ngonge.
6 Dawidowicz Soffre e non poco su Ndoye e poi su Orsolini. Si applica al solito ed è questa la sua grande forza. Baroni non vuole fare a meno del suo polacco. Troppo generoso il caro vecchio Pawel.
Leggi ancheBaroni risponde a Toni che gli chiede una «salvezza tranquilla»: «Quest'anno è dura, ma...»
5,5 Faraoni Grande rispetto per il capitano ma purtroppo appare ancora alla ricerca della miglior condizione. Sbaglia troppi appoggi e non sembra essere ancora brillante. Da rivedere magari proprio contro il Milan che gli porta, almeno personalmente, fortuna.
6,5 Hongla Sembra un altro giocatore rispetto alle passate stagioni. Non perde un contrasto ma soprattutto copre i compagni che si sganciano. Avrebbe meritato dopo pochi minuti la gioia del gol ma il suo tiro dal limite si è perso a lato.
5,5 Duda Qualcosa meglio di Faraoni ma non tanto da meritare la sufficienza. Torna stanco dalla nazionale e si vede. Aggredito dai rossoblù non ha la solita lucidità in cabina di regia.
6 Doig Era partito bene lo scozzese, tra l’altro a lungo inseguito proprio dal Bologna. Purtroppo esce con le ossa rotte da un contrasto. Non dovrebbe essere infortunio troppo serio ma la trasferta di San Siro col Milan rimane a rischio.
6.5 Folorunsho Esce lui e cala vistosamente il Verona. Ha già in mano il termometro della squadra. Quando aumenta i giri del motore, la febbre alta viene agli avversari. Riceve un colpo con allungamento del muscolo ma rimane ugualmente in campo finché il fisico lo assiste.
Leggi ancheIl commento di Tavellin: è il punto che l'Hellas voleva
5,5 Ngonge Trova pane per i suoi denti. Beukema lo maltratta eppure si ricava nella ripresa una palla gol clamorosa. Vive di spunti e non sono sempre felici.
6,5 Bonazzoli Rapido e pericoloso. Tiene in apprensione per tutti i primi quarantacinque minuti la difesa emiliana. Non si rende conto di essere in off-side nell’occasione della rete di Hien.
6 Lazovic Rientra dopo parecchie settimane e si fa apprezzare per le consuete giocate sull’out. Tiene diligentemente la posizione. Alla fine per lui c’è l’abbraccio carico di complimenti di un vecchio amico: Thiago Motta.
6 Terracciano Un voto di stima per il giovane esterno scaligero che cerca di dare sostanza in un momento delicato per la squadra. E’ riduttivo incasellarlo a riserva di Faraoni.
6 Djuric Prova a girarsi in area di rigore ma non ha certo l’agilità dei giorni migliori. Offre cuore, petto e testa alla causa gialloblù. Generoso.
6,5 Baroni Il campionato del Verona è iniziato oggi. Ovvero l’anteprima di agosto è stata esaltante ma agevolata, forse, anche dai rivali. Con il Bologna ha dimostrato di saper guidare un gruppo che ha come obiettivo la salvezza, in un torneo che appare molto più difficile di quello della passata stagione.
S.V. Serdar troppo poco per un giudizio S.V Suslov idem